• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, il Cai si mobilita: basta danneggiare sentieri con auto e moto

Chiesto un intervento di controllo e di sensibilizzazione per contrastare il danneggiamento dei sentieri

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Ottobre 2017
Condividi

Chiesto un intervento di controllo e di sensibilizzazione per contrastare il danneggiamento dei sentieri

“Stop alle moto su mulattiere e sentieri montani”. È l’appello lanciato dalla Sottosezione del Club Alpino Italiano Cilentana di Montano Antilia che, con la partecipazione attiva dei propri soci e insieme alle istituzioni, invita tutti i cittadini a rispettare le regole.

«La salvaguardia e la tutela dell’ambiente sono nostri princìpi – dichiara il presidente Andrea Scagano – e abbiamo il dovere di promuoverli contro lo scempio che troviamo in certe zone».
Da anni, ormai, i frequentatori del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni , escursionisti, sportivi e turisti segnalano e documentano ripetuti incontri e testimonianze del passaggio di motocross e mezzi motorizzati e dei gravi danni conseguenti del loro transito su numerosi sentieri, itinerari e mulattiere del nostro territorio.

Ciò comporta diverse conseguenze secondo il Cai. Di carattere tecnico, con distruzione talvolta irreparabile dei sentieri sottoposti al passaggio improprio e ripetuto dei mezzi meccanici, danni in particolare su terra battuta e con fondo bagnato, nelle zone prative e nei boschi, pregiudicando queste infrastrutture fondamentali per la frequentazione, conoscenza e protezione del territorio montano cilentano; ambientale, con notevoli disagi sia agli escursionisti, camminatori e appassionati alla ricerca di un ambiente salutare, integro e sicuro sia di coloro che vi si trovano per attività professionali o economiche di montagna; infine di sicurezza con motocross innanzitutto, ma anche quad, che rendono molto precaria ed esposta a rischi e pericoli la pratica di ogni forma dell’escursionismo, sia estivo che invernale, con il numero di incidenti a persone in continuo aumento.

La Sottosezione CAI Montano Antilia intende predisporre una scheda che permetta sia ai soci sia a ciascun cittadino di segnalare eventuali abusi da parte di motociclisti e persone al volante direttamente alla nostra sede. In questo modo si spera di avere un quadro completo del fenomeno, così da poter redigere una sorta di mappatura del territorio, rilevandone le criticità. Il passo successivo è «stimolare l’Ente Parco , i Sindaci e chi di dovere affinché pongano un freno con l’emanazione di regolamenti, realizzando un’adeguata segnaletica su percorsi di montagna vietati al traffico delle moto e svolgendo efficaci controlli del transito dei mezzi motorizzati non autorizzati su sentieri, fuori strada e mulattiere. Si spera, dunque, di ricercare le soluzioni più idonee per impedire i rischi alle persone e limitare il negativo impatto ambientale del fenomeno, anche attraverso lo studio e la creazione di aree e percorsi adatti alla pratica dell’intero sport del fuoristrada.

TAG:CAICilentoCilento NotizieMontano Antiliamontano antilia notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.