• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tendostruttura nelll’area archeologica di Paestum, è polemica

I 5 Stelle attaccano: "sarebbe l'ennesimo abuso edilizio"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Ottobre 2017
Condividi

I 5 Stelle attaccano: “sarebbe l’ennesimo abuso edilizio”

CAPACCIO PAESTUM. Mancano pochi giorni all’apertura della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico ed anche quest’anno a Paestum, di fianco i templi, saranno installate delle tendostrutture. Una notizia che ha creato, come in passato, non poco malcontento. Ad alzare la voce sono i Cittadini Cinque Stelle che in una nota fanno presente al sindaco Franco Palumbo come autorizzare le strutture porterebbe a commettere “ l’ennesimo abuso edilizio per di più da pubbliche autorità”.

In particolare i grillini evidenziano una serie di norme che andrebbero ad essere violate: quelle del vigente Prg vigente che “vietano categoricamente che si possano realizzare interventi di qualsiasi natura nell’area Archeologica di Paestum” e che  “non contemplano la realizzazione di opere temporanee”; la legge Zanotti Bianco che “individua la fascia di rispetto di 1000 metri intorno alle mura e la costruzione di qualsiasi edificio”. Ancora, sottolineano i Cittadini 5 Stelle di Capaccio Paestum, la zona archeologica è “vincolata, dalla legge 1° giugno 1939, n.1089 – tutela delle cose d’interesse artistico o storico nonché è classificata “E3 – di interesse ambientale rilevante.  L’art.11 della legge 1° giugno 1939, n.1089 secondo cui le cose medesime di cui all’art.1 e 2 (cose, immobili e mobili, che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnografico) non possono essere adibite ad usi non compatibili con il loro carattere storico od artistico, oppure tali da recare pregiudizio alla loro conservazione o integrità”. Infine si precisa che “La zona archeologica di Paestum è gravata dal vincolo di tutela dei valori di paesaggioe dal vincolo conseguente alla dichiarazione di Sito di Interesse Comunitario, dichiarato dall’Unesco “di interesse mondiale”.

“Chiediamo alla luce del quadro legislativo in premessa come farete  a rilasciare le autorizzazioni per istallare la tensostruttura?”, è la domanda finale che si pongono i 5 Stelle.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:borsa mediterranea del turismo archeologicocapacciocapaccio notiziecapaccio paestumpaestumultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Leonardo

Almanacco del 6 Novembre. Oggi si celebra San Leonardo: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 6 Novembre segna il crollo della palestra dei gladiatori a Pompei,…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.