Attualità

Cilento: un comune dichiara lo stato di calamità naturale

A causa del perdurare della siccità molte aziende agricole hanno subito danni

Angela Bonora

16 Ottobre 2017

A causa del perdurare della siccità molte aziende agricole hanno subito danni

Il Comune di San Mauro Cilento, guidato dal sindaco Carlo Pisacane, richiede il riconoscimento dello stato calamità naturale a causa della siccità dei mesi scorsi.

Il persistere di questa condizione, causata dalla mancanza di piogge, ha arrecato gravi danni alle aziende agricole e pastorali compromettendo l’annata agraria con pesanti ripercussioni economiche.

Le segnalazioni di danno presentate dagli allevatori e dagli agricoltori e nonché le segnalazioni delle organizzazioni di categoria, sono state molteplici, tutte atte a manifestare il disagio per i gravi danni derivanti dalla siccità, che protraendosi ha aggravato le condizioni socio-economiche della aziende già in forte crisi.

Vista la situazione venutasi a creare nel territorio l’ente ha deciso di richiedere alla Regione Campania, il riconoscimento dello stato di calamità naturale e la concessione degli aiuti economici.

Gli uffici comunali competenti raccoglieranno le istanze di segnalazione dei danni subiti da agricoltori, allevatori e aziende che si ritengono danneggiate.

San Mauro Cilento è solo l’ultimo comune in ordine di tempo ad aver avanzato la richiesta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home