L’obiettivo principale ĆØ di offrire servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e socio-culturali
Le amministrazioni comunali di Felitto, Laurino (ente capofila) e Piaggine hanno deciso di partecipare al bando pubblico, Piano di Sviluppo Rurale (PSR) Campania 2014/2020, che prevede la concessione di un sostegno da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, per la realizzazione di un Centro per anziani.
Nel PSR ĆØ stato introdotta la Misura 7 ā Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali, per sostenere investimenti finalizzati allāintroduzione, al miglioramento o allāespansione di servizi di base a livello locale per la tipologia rurale, comprese le attivitĆ socio assistenziali, e della relativa infrastruttura.
Lāobiettivo del progetto ĆØ quello di sostenere investimenti per la ristrutturazione e/o lāampliamento di edifici per lāerogazione di servizi socioassistenziali, socio-sanitari, socio-culturali, contribuendo cosi a soddisfare il fabbisogno F23 āMigliorare la qualitĆ della vita nelle aree ruraliā,Ā rientrando nellāambito della prioritĆ P6 āFavorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonchĆ© dellāoccupazioneā e concorrere quindi anche all’obiettivo Innovazione.
Le risorse disponibili per lāattuazione del Bando sono quelle definite nel Piano finanziario del PSR Campania 2014/2020 e ammontano a euro 20.000.000. I progetti devono essere ammessi a valutazione, devono rispettare le seguenti condizioni:
- Deve essere presentato un progetto almeno di livello definitivo, ai sensi della normativa vigente in materia di appalti pubblici;
- Lāintervento deve essere realizzato sulla base di piani di sviluppo dei comuni e dei villaggi situati nelle zone rurali e dei servizi comunali di base, ove tali piani esistano, e deve essere conforme alle pertinenti strategie di sviluppo locale;
- Deve essere rispettata la condizione relativa al massimale previsto per lāintervento āsu piccola scalaā.
Lā obiettivo primario per gli Enti Locali ĆØ sostenere investimenti per la fruizione di infrastrutture per lāofferta di servizi nel settore socio-assistenziale, in modo da recuperare il patrimonio immobiliare pubblico presente allāinterno dei centri storici ed abitati dei paesi coinvolti.
I tre comuni hanno quindi deciso di aderire alla realizzazione del progetto di: āRistrutturazione ed adeguamento edificio pubblico alla localitĆ Villa Littorio per lāerogazione di servizi sociali assistenziali da adibire a comunitĆ alloggio per anzianiā.
Felitto, Laurino e Piaggine evidenziano come sul territorioĀ ĆØ fortemente accentuato lāindebolimento dei servizi socio-assistenziali, e si registra in essi la presenza di una popolazione sempre più anziana. Di qui l’esigenza di una struttura che li ospiti e fornisca assistenza
.