• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un progetto per completare il recupero del Castello: potrebbe divenire un edificio polifunzionale

Previsti interventi per circa 200 mila euro

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 3 Ottobre 2017
Condividi

Previsti interventi per circa 200 mila euro

Nell’ambito del PSR Campania – che prevede la concessione di un sostegno da parte del fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale – il Comune di Castelbuono ha deciso di candidare un edificio di proprietà pubblica perché venga adeguatamente riqualificato: si tratta del Castello Baronale.

Quest’ultimo, in virtù dell’importanza che l’Amministrazione riserva alla promozione turistica, sarà oggetto di una serie di lavori volti a favorire la valorizzazione del patrimonio culturale, rurale, naturale e storico.

L’obiettivo è quello di restituire alla comunità un edificio che sia polifunzionale, in cui poter collocare un nuovo infopoint – necessario per la promozione del territorio -, e dove organizzare spazi espositivi e una sala convegni per la valorizzazione del luogo,della cultura e delle tradizioni.

L’importo stimato ammonta a  200 mila euro e i lavori saranno ultimati, presumibilmente, nell’arco del triennio 2018/2020.

Il Castello di Casalbuono già in passato è stato sottoposto ad importanti interventi di restauro che hanno permesso di restituire al territorio un edificio di grande valore storico e non solo. Qui possono essere organizzati eventi e manifestazioni; inoltre nei mesi scorsi fu approvata una delibera per dare la possibilità di celebrare il matrimonio all’interno dell’antico Castello Baronale. Tutto ciò ad una condizione: terminato il banchetto si dovrà provvedere alla pulizia della struttura.

 

 

s
TAG:casalbuonocasalbuono notiziepsr campaniaultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.