Global

Soppressione delle classi dell’IPSCT di Laurino, presentata interrogazione in Regione

E' ad opera del consigliere Cammarano

Katiuscia Stio

2 Ottobre 2017

Michele Cammarano

 E’ ad opera del consigliere Cammarano

InfoCilento - Canale 79

LAURINO. Il consigliere regionale del M5S, Michele Cammarano, presenta una interrogazione sulla chiusura classi IPSCT di Laurino.«Abbiamo chiesto alla Giunta Regionale quanto intende fare per l’improvvisa soppressione delle classi dell’istituto Tecnico di Laurino- dichiara il consigliere regionale Michele Cammarano alla luce dei fatti che hanno portato alla chiusura dell’ IPSCT di Laurino- è inconcepibile che decine di studenti dell’Istituto Professionale di Laurino vengano a sapere a pochi giorni dall’inizio delle lezioni che le loro classi sono state soppresse. Non solo le prime, ma assurdamente anche le seconde già in corso. E ora? L’istituto omologo più vicino è quello di Eboli che dista 130 km tra andata e ritorno e quindi più di 3 ore di viaggio. Ma questo sembra non interessare a nessuno». La Regione Campania con delibera di G.R. n. 817 del 28.12.2016 nel pianificare la rete scolastica non prevedeva nessun ridimensionamento della scuola in questione. Tant’è vero che l’istituto provvedeva nel mese di febbraio a ricevere le preiscrizioni dei ragazzi per l’anno scolastico successivo. « Le leggi nazionali – continua Cammarano – ma anche numerose sentenze della Corte Costituzionale affidano senza ombra di dubbio agli Enti locali e alle Regioni ogni competenza in materia di soppressione delle istituzioni scolastiche, soprattutto nei comuni montani. L’assessore all’istruzione e alle politiche sociali della Regione Campania, Lucia Fortini, ci ha solo potuto confermare la chiusura delle classi e la responsabilità univoca del ministero in materia.

Abbiamo il timore che il nostro Cilento – conclude Cammarano – si stia spegnendo nell’indifferenza della classe dirigente regionale. Dopo il ridimensionamento della rete ospedaliera, l’abbandono delle infrastrutture viarie e dei servizi essenziali adesso cancellano il diritto allo studio. Siamo vicini ai ragazzi che in assenza delle istituzioni preposte confidano ora nelle decisioni del tribunale amministrativo regionale. Ma vi sembra plausibile ?».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Torna alla home