Cilento

Multa ai vigili, Noi con Salvini Agropoli: chiederemo incontro urgente in Procura

"Sì agli autovelox ma nel rispetto della legge"

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2017

“Sì agli autovelox ma nel rispetto della legge”

Il coordinamento cittadino Noi con Salvini – Agropoli interviene sulla questione Autovelox.

Il gruppo locale si mostra favorevole all’utilizzo di apparecchi per il controllo elettronico della velocità, purché si rispettino le regole. “La nostra terra ha già pagato un tributo molto alto in termini di vite (spesse volte giovani vite) e, quindi, è giusto non lasciare nulla di intentato al fine di scongiurare il ripetersi di tragedie che sono ancora vive nella memoria della cittadinanza agropolese e cilentana”, fanno sapere dal Movimento. Tuttavia “La sensazione è che l’interesse perseguito da chi amministra la città di Agropoli sia quello di aggiustare i bilanci sconquassati da una gestione molto generosa con associazioni e cooperative per lo più riconducibili, più o meno indirettamente, alla stessa amministrazione”.

“Troppe volte l’amministrazione comunale, a guida PD, ha esposto, sulla vicenda autovelox e polizia municipale, la città ad una gogna mediatica, come accaduto anche negli ultimi giorni”, sottolineano dal coordinamento cittadino Noi Con Salvini. Il riferimento è alla vicenda dell’auto dei vigili multata dalla Polizia Locale che “pone il cittadino in uno stato di mancanza di punti di riferimento, Ciò soprattutto se si leggono le dichiarazioni del Primo Cittadino e dei Sindacati che tendono a delegittimare gli accertamenti della polizia stradale.”

Di qui l’annuncio che il gruppo “chiederà un incontro urgente con la competente Procura della Repubblica di Vallo della Lucania al fine di fornire un supporto collaborativo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home