Attualità

“Papa Francesco ha accettato l’invito di venire nel Cilento”

Lo ha assicurato il cardinale Martino

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2017

Lo ha detto il cardinale Martino

CASAL VELINO. Un lungo applauso ha accompagnato il ritorno di San Matteo. Dopo 1063 anni le spoglie del Santo Patrono di Salerno sono tornate a Casal Velino Marina, nella Cappella Ad Duo Flumina dove hanno riposato per ben cinque secoli.

Un momento storico, accolto da centina di fedeli arrivati nel centro cilentano anche da Salerno. Il Braccio dell’Apostolo é stato nel Cilento per due giorni di devozione e preghiera. Sabato pomeriggio l’arrivo. Ad attenderlo dinanzi alla parrocchia di Casal Velino il gruppo di preghiera “I Fedeli di San Matteo” che ha reso possibile l’evento grazie all’apertura della diocesi di Salerno nella persona dell’Arcivescovo Luigi Moretti.

San Matteo è tornato in un sito dal grande impatto spirituale, che fu dimora del suo corpo mortale, accompagnato dal parroco della Cattedrale di Salerno Don Michele Pecoraro. “Questo giorno – le parole di Don Michele durante la concelebrazione – unisce ancora di più due territori che hanno custodito per lunghi anni le spoglie del nostro Santo”.

Le reliquie sono state portate nel Cilento dal gruppo dei quattro portatori, Raffaele Amoroso, Ciro Borsa, Salvatore Senatore e Angelo De Angelis. Subito dopo l’arrivo la messa celebrata dal Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania Ciro Miniero poi in processione le spoglie hanno raggiunto la Cappella Al Duo Flumina dove sono state lasciate alla venerazione dei fedeli. Per tutta la notte sono rimaste nello spazio che le ha custodite e protette per un tempo lunghissimo.

Ieri mattina la Santa Messa con la presenza del cardinale Renato Raffaele Martino, che ha svelato alla comunità cilentana le parole riferitegli dal Papa nell’incontro del 7 giugno: «Papa Francesco ha detto che verrà a Casal Velino, ha accettato il nostro invito di venire nel Cilento, terra a lui cara perché terra di origine del cardinale Quarracino che molti anni fa lo ha ordinato vescovo». Martino ha incontrato il Papa insieme ad Alfonso Grieco del gruppo di preghiera di San Matteo. Al Papa è stato consegnato un quadro della cappella di Casal Velino dove San Matteo ha riposato dal 450 al 6 maggio 954, San Matteo. Quando le spoglie furono trasportate a Salerno, i cittadini le accolsero illuminando ogni vicolo e tutte le strade con fiaccole e lanterne. Fu un giorno di vera festa, la stessa festa che ha animato Casal Velino negli ultimi due giorni per il ritorno a casa delle sante reliquie del Martire più amato.

“Abbiamo lavorato molto per questo giorno – dice Grieco – come devoti di San Matteo non potevamo vivere emozione più grande”. Dal 450 al 6 maggio 954, San Matteo ha riposato nel Cilento. La sua presenza si sente ancora tra le mura della Cappella che furono sua umilissima dimora. La cappella Ad Duo Flumina di Casal Velino é al centro di un itinerario religioso che unisce Casal Velino alla città di Salerno seguendo quello che fu il cammino delle spoglie di San Matteo nella loro traslazione. Itinerario che vede coinvolti oggi ben ventidue comuni del salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sportability 2.0: a Capaccio Paestum e Agropoli torna il torneo Pink Gen

Al centro della manifestazione ci saranno giovani talenti, valori inclusivi, passione sportiva e la valorizzazione del territorio, elementi fondanti di un progetto che punta a unire crescita personale e coesione sociale attraverso lo sport.

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Salerno: rissa in Largo Campo, un ferito grave e due fermi

L'episodio ha riacceso l'allarme sicurezza tra i residenti del centro storico

Angela Bonora

08/08/2025

Dal Cilento alla Florida: la piccola Jenny sconfigge il tumore grazie alla Cyberknife

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi.

Chiara Esposito

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Torna alla home