Ha alzato un polverone la vicenda della multa comminata dalla Polstrada ai vigili urbani di Agropoli mentre eseguivano dei controlli con il nuovo autovelox mobile.
Sul caso è intervenuto anche il sindaco Adamo Coppola che ha stigmatizzato il comportamento degli agenti della Polizia Stradale di Vallo della Lucania: «Premesso che l’operato della nostra Polizia locale viene svolto in piena regolarità e legittimità, resto molto deluso del comportamento osservato dai poliziotti. La loro azione è stata compiuta in un’ottica completamente opposta a quella che dovrebbe essere la normalità e che prevederebbe una proficua collaborazione tra forze di polizia. Con tale modus di operare invece, si vanno a gettare ombre, innescando nell’opinione pubblica un velo di sospetto sull’operato della Polizia municipale di Agropoli che ha sempre agito nel rispetto della legge».
«Fa specie – sottolinea il primo cittadino – che, anziché andare alla ricerca di chi delinque, la Polizia si preoccupi di fermare e controllare altre forze di polizia, tra l’altro in servizio per il controllo dei limiti di velocità su un tratto, come quello della Cilentana, tra gli svincoli di Agropoli Sud e Nord, teatro solo qualche anno fa, di un incidente mortale che costò la vita a quattro persone. La presunta violazione contestata – precisa Coppola – per giunta si riferisce a motivi formali, che risultano, in ogni caso, del tutto illegittimi ed infondati. Oggi più che mai c’è bisogno di restituire credibilità alle Istituzioni e questi comportamenti, agli occhi dei cittadini, vanno invece nella direzione opposta».
«Ci auguriamo – conclude – si sia trattato di un episodio e che nel futuro si possa contare su un rapporto di collaborazione con la Polizia, così come con le altre forze dell’ordine».