• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento una quattro giorni di approfondimenti, ricerche e testimonianze sulla tradizionale Tarantella Cilentana

Ecco il programma dell'iniziativa

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 28 Settembre 2017
Condividi

Ecco il programma dell’iniziativa

Quale testimonianza più autentica di una cultura se non la danza, l’espressione del corpo che riconduce a movimenti della tradizione di un popolo, che ne descrive la veracità. I movimenti di una danza ed i suoni, come l’uso del dialetto e la tradizione culinaria, racchiudono l’essenza di un popolo che attraverso di essi manifestano la propria identità più autentica.

La Tarantella Cilentana è l’anima culturale del Cilento, i suoni ne richiamano sentimenti ed espressioni antiche e i movimenti riportano ad una realtà cruda e nuda di una terra dai mille chiaro scuri; sono tanti gli stili che si spalmano sul territorio, ognuno marcatore di una tradizione e una memoria di altri tempi.

Leggi anche:

Perdifumo, nuovo furto getta ombre sulla sicurezza: sotto accusa il mancato sistema di videosorveglianza

Intorno a questa tradizione è in programma l’evento  “La Tarantella Cilentana- Stage residenziale” a Gioi dal 31 Ottobre al 4 Novembre a cura di Sudanzare Danze Tradizionali con il patrocinio del Comune di Bioi ed il Comune di Novi Velia,  in collaborazione con Associazione Enzo Infante, Associazione Euterpe Novi, Cilento Tarant, Spazio Folk. Un’iniziativa culturale a tutto tondo con testimonianze di portatori della tradizione, proiezioni e stage  con esperti del settore.

Il programma

31 ottobre-04 novembre

La Tarantella Cilentana – Stage residenziale a GIOI

Laboratori di danza e cultura tradizionale con i portatori di tradizione di quattro “stili” diversi

♦ Tarantella Cilentana stile cannalonghese con Tullia Conte

♦ stile dei Monti Alburni con Hiram Salsano e Catello Gargiulo

♦ stile “costiero” con Aniello Tancredi

♦ incontri con cantori spontanei e musicisti locali

♦ proiezioni di materiali di ricerca con Pina Speranza e Tullia Conte – stile novese

♦ ♦ ♦ Festa a ballo con Kiepo Musica Popolare Musica ♦ ♦ ♦

e tanto altro ancora, restate connessi per condividere un incontro fantastico con le tradizioni del sud Italia

prenotazioni e informazioni

tel. 3479604899

mail info@sudanzare.com

 

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegioigioi notizienovi veliaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Arsenio, conferenza nuovo sistema rifiuti

Sant’Arsenio, nuovo servizio di raccolta rifiuti: novità e tolleranza zero per gli incivili

Interessanti novità per migliorare la qualità di vita dei cittadini

Parco Paestum

Rinasce il “Santuario di Hera Argiva sul fiume Sele”: dopo 11 anni riapre uno dei luoghi più significativi di Poseidonia

L'inaugurazione è in programma per giovedì 4 dicembre alle ore 10:30

Festa dell'albero

“Un albero per ogni nuovo nato”: Caselle in Pittari celebra la Festa dell’albero con la piantumazione di 30 piante

La giornata si terrà domani, giovedì 27 novembre dalle ore 10:00 in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.