Attualità

Castellabate scelta nuovamente come set cinematografico

Ad ottobre le riprese della commedia tedesca "Se è no, che sia subito"

Comunicato Stampa

21 Settembre 2017

Ad ottobre le riprese della commedia tedesca “Se è no, che sia subito”

Non sembra destinato ad arrestarsi il richiamo di Castellabate per registi e produttori televisivi o cinematografici. Il comune, celebre per la fortunata pellicola “Benvenuti al Sud” e non solo, si prepara a tornare set per le riprese del film TV tedesco “Wenn Nicht, Dann Jetzt – Se è No, che sia subito”, tratto dal romanzo omonimo di Edgar Rai, diretto dal regista Matthias Steurer, già celebre per alcune serie televisive di successo in Germania.

Partiranno dal 9 ottobre per la durata di tre settimane le riprese del film ambientato tra Berlino e Castellabate e che andrà in onda  sul canale televisivo pubblico tedesco Ard Degeto, con ampia visibilità in tutto il territorio della Germania. Le società di produzione tedesca “Saxonia Media” e quella esecutiva italiana “Pointmedia Italia”, supportate dalla Film Commission Regione Campania, diretta da Maurizio Gemma, che ha subito agevolato  i contatti e la preparazione dell’importante produzione, hanno richiesto e prontamente ottenuto dal Comune di Castellabate il patrocinio per l’organizzazione generale delle riprese del film e il supporto tecnico e logistico dell’Ufficio di Promozione Turistica e Culturale e quello della Polizia Municipale per viabilità e ordine pubblico. Ulteriore straordinaria occasione di promozione e di valorizzazione delle suggestive location scelte sul territorio, che offrono scenari e set naturali a cielo aperto che potranno essere apprezzati dai telespettatori tedeschi, già notoriamente turisti estimatori del Cilento. La pellicola “Wenn Nicht, Dann Jetzt – Se è No, che sia subito” affronta il delicato tema del rapporto tra padre e figlia, una storia leggera e romantica, ambientata tra il quartiere berlinese di Kreuzberg e la ridente cittadina di mare del Sud Italia, Castellabate appunto, nella quale il protagonista Jan riscopre i veri valori della vita recuperando il rapporto con Mia, sua figlia.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri dichiara: «Si rinnova il legame profondo e indissolubile che il nostro comune continua a dimostrare di avere con il cinema, grazie alla rara bellezza del paesaggio, che incanta registi e mette d’accordo i produttori, ma che è anche frutto di un lavoro “dietro le quinte”,  impegnativo e silenzioso, per la promozione del territorio e del cineturismo su cui stiamo puntando molto perché certi che possa rappresentare una valida opportunità di sviluppo e di occupazione sul territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home