• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: interrogazione parlamentare per tutelare il giglio marino

Cirielli accusa il comune di Pollica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Settembre 2017
Condividi

Cirielli accusa il comune di Pollica

“Ho presentato un’interrogazione al ministro dell’Ambiente per chiedere al governo di intervenire e tutelare l’area del giglio marino, diventato il simbolo identitario di Angelo Vassallo, che aveva capito l’importanza e la bellezza di questa pianta erbacea e sulla spiaggia di Acciaroli era riuscito a gestire un’area di 1450 metri quadri”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

“Ad oggi, infatti, la situazione che si presenta è davvero desolante: un’area di pochi metri in completo abbandono – spiega -. Nel maggio 2011 la Fondazione Angelo Vassallo, seguendo tutto l’iter burocratico-legale, delimitò con una recinzione in pali di castagno e a proprie spese, l’area del giglio marino, al fine di preservarla, mentre l’amministrazione di Pollica conservava il compito di manutenerla e proteggerla dai vandali; per la prima volta l’area era interdetta al passaggio, al calpestio e alla raccolta dei fiori; nel luglio 2015 la Fondazione documentò il completo abbandono dell’area del giglio marino e di quella limitrofa con una serie di foto che evidenziavano la realizzazione di due camminatoi, sentieri, che da due case private poste a monte della spiaggia, attraversavano l’area del giglio marino e l’area attigua”.

“Il comune di Pollica, titolare della concessione, doveva provvedere alla protezione, tutela e manutenzione della stessa area – conclude Cirielli –. Ci auguriamo che il governo si attivi in tempi rapidi per proteggere uno spazio che versa in uno stato di completo degrado”.

TAG:angelo vassalloCilentoCilento Notizieedmondo ciriellipollicapollica notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Simona Corradino

Capaccio Paestum, da Simona Corradino istanze, proposte sui beni confiscati e interrogazioni sul PNRR

Corradino in azione: istanza per il Parco Vaudano, proposta su beni confiscati…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 13 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Michele Senatore

Eboli: Michele Senatore nominato nella Commissione Nazionale Bike Hospitality della FCI

Michele Senatore, ebolitano e presidente della ASD Rampikevoli, entra a far parte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.