Attualità

Roccadaspide, ripartono le attività dell’asilo nido “Il calore delle coccole”

Il servizio è rivolto ai bambini da 6 a 36 mesi residenti in uno dei comuni dell’Ambito S07

Comunicato Stampa

12 Settembre 2017

Il servizio è rivolto ai bambini da 6 a 36 mesi residenti in uno dei comuni dell’Ambito S07

Dopo la pausa estiva, riprendono a Roccadaspide le attività de “Il calore delle coccole”, il servizio di micronido dell’Ambito S07, gestito dal Consorzio LA RADA di Salerno. E’ ancora possibile effettuare le iscrizioni per l’ammissione alle sedi di Albanella e Castel San Lorenzo, e sono ancora aperte le iscrizioni per inserire il proprio bambino nella lista di attesa per le sedi di Roccadaspide e Giungano, che al momento hanno raggiunto il numero massimo di bimbi ospitabili.

Il Nido “Il Calore delle Coccole” è un servizio socio-educativo che, nel rispetto dei criteri di funzionamento stabiliti dalla Regione Campania, ha lo scopo di favorire, in collaborazione con le famiglie, uno sviluppo fisico e psichico equilibrato e funzionale del bambino ed una buona capacità di socializzazione, assecondando le inclinazioni istintive dei bambini della fascia di età cui si rivolge. A tal fine per ogni bambino è garantito, nel pieno rispetto delle caratteristiche individuali, un progetto educativo.

Le sedi del servizio sono strutturate in base all’età dei bambini e organizzate in modo tale che ognuno possa trovare il proprio spazio adeguato. L’organizzazione della struttura, fondamentale per l’instaurazione di un buon rapporto tra l’educatore e il bambino, presenta una segreteria nonché sala accoglienza e colloquio con i genitori; una sala giochi allestita al fine di realizzare le attività libere usufruendo di attrezzature quali: tappetini, piscina/giochi, palline colorate morbide; una stanza del riposo arredata con confortevoli cullette in un ambente caldo e accogliente; una sala mensa; una stanza delle attività ludico-ricreative allestita, a norme di legge, con tappetini, tavolini, sedie, costruzioni, ed ogni altro tipo di strumentazione necessaria allo sviluppo psico-motorio e cognitivo dei bambini; spazi esterni allestiti con giochi e giostre da esterno per tutte le attività da svolgersi all’aperto.

Presso la struttura sono impiegate diverse figure professionali: un coordinatore/educatore al quale sono assegnate funzioni di relazione con il pubblico, di coordinamento tecnico-organizzativo e di coordinamento pedagogico-didattico-formativo; educatori presenti in rapporto al numero di bambini iscritti, che hanno la responsabilità educativa e la cura dei bisogni fisici, intellettivi e psicologici del bambino; operatori, anch’essi presenti in rapporto al numero di bambini iscritti, che affiancano le attività delle educatrici e provvedono alla messa in ordine e all’igiene degli ambienti.

Il servizio è rivolto ai bambini da 6 a 36 mesi residenti in uno dei comuni dell’Ambito S07 ed è possibile effettuare l’iscrizione mediante la presentazione di apposito modulo di domanda scaricabile dal sito www.comune.roccadapide.sa.it oppure reperibile presso gli Uffici Politiche Sociali dei Comuni dell’Ambito S07 o presso l’Ufficio di Piano in via G. Giuliani – Roccadaspide (SA).

La frequenza del nido “Il calore delle coccole” consente di presentare all’INPS apposita istanza per ottenere il cosiddetto bonus asilo nido, un contributo di massimo 1.000,00 euro a beneficio di bambini nati o adottati/affidati dal 1° gennaio 2016 che frequentano asili nido pubblici (circolare INPS 22 maggio 2017, n.88).

Un’iniziativa importante per il territorio che oltre al servizio in quanto tale di accoglienza, di nido, mira molto al rapporto di conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro e al rapporto con le donne e le loro famiglie in un ottica di servizio che vada sempre più a soddisfare le loro esigenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Torna alla home