Attualità

Castellabate, commemorazione del sommergibile Velella

Domenica si commemora il 74° anniversario dell'affondamento

Comunicato Stampa

6 Settembre 2017

Sommergibile Velella

Domenica si commemora il 74° anniversario dell’affondamento

InfoCilento - Canale 79

Domenica 10 settembre una solenne cerimonia commemorerà il Sommergibile Velella, in occasione del 74° anniversario dall’affondamento.

L’Amministrazione di Castellabate, guidata dal Sindaco Costabile Spinelli, in collaborazione con il gruppo locale dei Marinai d’Italia, anche quest’anno renderà onore alla memoria della vicenda storica dal triste epilogo con un corteo a Santa Maria, che partirà da Piazza Mondelli (adiacente la caserma dei Carabinieri) alle ore 9:30. Dopo la deposizione della Corona d’alloro alla memoria del Carabiniere Antonio Mondelli, Medaglia d’Argento al Valor Militare, il corteo si sposterà per il centro cittadino, passando per viale O. Pepi, viale Corrado Grande, Corso Matarazzo, Via Margherita, per poi proseguire sul Lungomare De Simone, con arrivo al Monumento ai Caduti del Mare in piazza Punta dell’inferno per la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione della Corona al Monumento.

Il Regio Sommergibile che giace da ormai 74 anni al largo di Punta Licosa, viene ricordato ogni anno dall’Amministrazione di Castellabate, dall’Associazione Marinai D’Italia Gruppo di Santa Maria di Castellabate e dai cittadini, per commemorare i caduti nel tragico 7 settembre del 1943. Il sommergibile Velella, partito dal porto di Napoli per contrastare l’imminente sbarco alleato a Salerno, fu attaccato dal sommergibile inglese Shakespeare a largo della costa di Castellabate. Nell’incidente, morirono 52 marinai, una tragedia che poteva essere evitata perché pochi giorni prima del siluramento era stato sottoscritto l’armistizio fra le autorità militari italiane e quelle Alleate ma per ragioni strategiche, politiche e militari, le autorità di ambedue gli schieramenti decisero di mantenerlo segreto fino all’8 settembre.

Il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, sulla cerimonia commemorativa: «Lo scopo della tradizionale manifestazione, organizzata con la sezione locale dell’ANMI, è impedire l’oblio del triste epilogo di guerra che ha avuto come scenario il nostro territorio, rinnovando il degno riconoscimento nei confronti di quei valorosi Eroi del Mare colpiti per difendere le nostre coste».

Segreteria Sindaco
Comune di Castellabate
tel 0974 962326 -0974 962302
mail : segreteriasindaco@comune.castellabate.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home