• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abbonamento gratuito studenti, è caos

Centinaia gli studenti che hanno riscontrato problemi nel rinnovo o nell'attivazione dell'abbonamento per l'anno scolastico 2017/2018

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 5 Settembre 2017
Condividi

Centinaia gli studenti che hanno riscontrato problemi nel rinnovo o nell’attivazione dell’abbonamento per l’anno scolastico 2017/2018

Da un anno la Regione Campania ha attivato l’abbonamento gratuito per i mezzi di trasporto per tutti gli studenti al di sotto dei 26 anni. Un’iniziativa che merita lode e che denota l’impegno dell’amministrazione nei confronti dei giovani e della cultura. Lo scorso anno sono stati tantissimi i soldi risparmiati dalle famiglie per mandare i propri figli a scuola o all’università. Quest’anno l’abbonamento gratuito è stato riproposto ma sono sorti tantissimi problemi.

Andiamo con ordine: gli studenti che l’anno scorso hanno usufruito di questo diritto hanno la possibilità di goderne anche per l’imminente anno scolastico, rinnovandolo con una semplice operazione sul sito del Consorzio Unico Campania che gestisce i titoli di viaggio. Qui, però, arriva l’inghippo: centinaia di studenti hanno seguito i semplici passaggi per il rinnovo fino a quando un messaggio informa loro dell’avvenuta transazione e che per completare il rinnovo è necessario il pagamento di 10 euro. Tale versamento può essere effettuato seguendo le disposizioni elencate in una mail che, dicono sul sito, verrà inviata ad ogni singolo utente. La mail in questione, però, non arriva ed oggi, 5 settembre, scade il termine per far partire l’abbonamento dal mese corrente. Qualora il pagamento non venisse effettuato entro la mezzanotte di oggi, lo studente sarà obbligato a pagare il trasporto a settembre e ad ottobre perché la nuova emissione partirà solo dal primo di novembre, nonostante abbia eseguito tutte le disposizioni per il rinnovo e per l’attivazione ex-novo.

Leggi anche:

Caselle in Pittari celebra la “Giornata contro la violenza sulle donne”: ecco l’iniziativa
Ospedale di Agropoli, Botticchio: «Istituzioni assenti»
Laboratorio Kéramos a Paestum e Velia: l’appuntamento di novembre tra scrittura e simboli antichi

Al Consorzio, che ha sede a Napoli, i centralini risultano perennemente occupati e dalla casella mail non arriva nessuna risposta. Sono dunque centinaia gli studenti campani che ad oggi attendono notizie senza che nessuno si degni di spiegare quale sia la situazione e in che modo gli stessi possano procedere al fine di non dovere essere costretti a pagare per ogni singola corsa.

Ad oggi, il Consorzio Unico Campania non garantisce un diritto allo studente, non fornisce informazioni adeguate all’utenza e lascia nel caos un esercito di giovani. Emblematiche le parole di una studentessa cilentana: «Gli enti pubblici fanno poco per noi giovani e in quella rarissima, se non unica, occasione in cui c’è una politica di favore e intelligente, dobbiamo assistere a questi scempi. È un vergogna per uno Stato civile, una sconfitta della società»

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieprovincia salernopullmanregione campaniaregione campania notiziescuolastudenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio postale Sicignano degli Alburni

Progetto Polis: nuovamente operativo l’ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco tutti i servizi disponibili nella sede di Piazza Biagio Germano 2

Alberi

“Festa dell’albero”, Legambiente rilancia la sfida del Verde Urbano: dati allarmanti in Campania

Città ancora poco verdi: i cinque capoluoghi di provincia sempre meno "ombreggiate"…

Pioggia

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, 20 novembre alle 15 di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.