In Primo Piano

US Agropoli, parla Puglisi: ”metteremo in campo una squadra che rispetti blasone della città”

Intervista al presidente onorario dei delfini

Comunicato Stampa

29 Agosto 2017

Intervista al presidente onorario dei delfini

La nuova US Agropoli decide di ripartire da zero. Dopo la retrocessione dello scorso anno, i delfini, salvo ripescaggi dell’ultima ora, ripartiranno dal campionato di Eccellenza Campania. La società ha optato per un deciso cambio di organigramma, allargando la compagine dirigenziale allo scopo di rilanciare l’immagine della squadra e della città dal punto di vista sportivo. Uno dei nuovi finanziatori dell’US Agropoli è l’imprenditore Maurizio Puglisi che ha rilasciato importanti dichiarazioni.

D- Maurizio Puglisi, cosa l’ha spinta ad aderire al progetto della nuova US Agropoli?

R- La decisione parte dal tentativo di coinvolgimento nei miei riguardi da parte dell’ex sindaco di Agropoli Franco Alfieri e del direttore generale Franco Di Biasi che conoscono la mia passione per il calcio dai tempi in cui ero a Vallo della Lucania con la Gelbison. Già lo scorso anno ero qui ad Agropoli dando il mio contributo con una piccola sponsorizzazione. Di seguito valutando la situazione con il presidente Cerruti ho aderito con entusiasmo al progetto in una piazza importante anche dal punto di vista calcistico.

D-La sua priorità non riguarda solo la prima squadra, si parla di costruire un settore giovanile importante.

R- Naturalmente ciò per noi è essenziale, ma ci vuole un lungo lavoro di programmazione con una struttura societaria di rilievo. Puntare tutto sulla prima squadra non può rendere i risultati sperati e di conseguenza sviluppare un settore giovanile di livello può saldare il legame tra la società ed il territorio. Ritengo che il calcio proprio per questo debba rappresentare anche un valore sociale utile a tutta la comunità. Una piazza come quella di Agropoli va organizzata in maniera seria e concreta, quindi l’obiettivo è di investire prima sul settore giovanile con il coinvolgimento anche delle famiglie e poi pensare alla prima squadra che può fungere da traino per l’obiettivo. La volontà è quella di dare ai giovani cilentani la possibilità di formarsi anche a breve distanza per poter essere inseriti nel calcio che conta.

D- Partendo dall’Eccellenza qual’è l’obiettivo dell’Agropoli quest’anno?

R- Si parte da zero, dato che dal punto di vista organizzativo è tutto da rifare. Ciò però può essere visto in modo positivo perchè quando inizi da capo riesci anche ad impostare le cose in maniera diversa. Il nostro progetto tuttavia è importante. Cerruti è una persona che ha dato tantissimo in questa piazza, magari in passato è stato mal consigliato anche dal punto di vista economico, rimettendoci anche. Ma una società riequilibrata diversamente, con un budget giusto e stabilizzato per la categoria, parte con l’obiettivo di mettere in campo una squadra che rispetti il blasone della città ed il bilancio, dato che non è detto che più spendi più vinci (l’Agropoli ne ha pagato lo scotto in passato) sviluppando la sinergia con il settore giovanile. La grossa collaborazione con Fabiani e la Salernitana ci consente di avere una visione a lungo termine. Il nostro impegno principale è quello di strutturare bene la società per dare continuità al progetto e metterci in condizione di aspirare in breve periodo a campionati più importanti.

D- L’organizzazione è dunque al primo posto, situazione che l’Agropoli ha sempre invidiato ad altre squadre in passato.

R- Si. Ad esempio a Vallo io avevo impostato una società anche più aperta, dato che era un’associazione e non una società privata. Bisogna allargare la compagine societaria e farla funzionare come una vera e propria associazione, con un direttivo allargato ed avvicinare più persone in maniera attiva. Agropoli è riuscita a fare ciò che ho fatto a Vallo, ad esempio nel basket, che almeno fino all’anno scorso era un progetto validissimo che ha portato al coinvolgimento popolare ed a migliorare l’immagine della città rendendo possibile arrivare a mete insperate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana: domani al via la stagione, ma con la rosa a metà

Squadra pronta alla partenza per Cascia, tra una settimana la prima amichevole

Carmine Infante

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Battipagliese: arriva il difensore Luca Cuomo

"Difenderò questa maglia per portare la Battipagliese e i propri tifosi dove meritano"

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Battipagliese, continuano i tesseramenti: arriva Luigi Cordato per la stagione sportiva 2025-2026

Cordato è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Casertana

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Torna alla home