• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una serata speciale dedicata alla musica antica a Laureana Cilento

Una serata speciale dedicata alla musica antica a Laureana Cilento

A cura di Laura Del Verme
Pubblicato il 29 Agosto 2017
Condividi

Appuntamento d’eccezione stasera 29 agosto, a Laureana Cilento per gli amanti della musica classica, presso lo splendido cortile di Palazzo Cagnano con la straordinaria esibizione del Maestro Francesco Cera, clavicembalista di fama internazionale. Il maestro Cera, bolognese ma da tempo affezionato frequentatore del Cilento, dopo gli studi di organo e di clavicembalo al Conservatorio di Amsterdam, si è affermato tra gli interpreti italiani della musica antica, facendosi apprezzare per una consapevolezza stilistica che abbraccia diverse espressioni musicali: dagli strumenti storici a tastiera, alla musica vocale e strumentale del periodo barocco.

Sue sono le più recenti incisioni delle opere complete di Michelangelo Rossi, Tarquinio Merula, Bernardo Storace e Antonio Valente con le quali ha ottenuto i più alti riconoscimenti dalla critica specializzata. La sua esecuzione delle Sonate per clavicembalo di Domenico Scarlatti è stata accolta da pubblico e critica con toni entusiastici. Ama eseguire programmi originali, come in uno dei suoi ultimi CD, dove una serie di brillanti sonate per clavicembalo di Domenico Scarlatti sono alternate da alcune delle canzoni più famose della grande tradizione napoletana.

Il figlio del grande Alessandro Scarlatti fu profondamente influenzato dalla musica della capitale partenopea, dove ebbe la possibilità di ascoltare durante la sua giovinezza non solo le opere buffe della Scuola Napoletana, ma anche le tarantelle e i vivacissimi e spesso ammiccanti canti popolari in dialetto. Un microcosmo questo, di insuperabile suggestione, riproposto insieme al soprano Letizia Calandra. Dal 2003 è stato nominato Ispettore Onorario per gli organi storici di Roma e del Lazio. L’evento di stasera, l’ensemble arte e musica “ Recitar Cantando”, che prevede anche la partecipazione straordinaria dell’attore Francesco Failla, ha in programma musiche e poesie di Monteverdi, D’India, Tasso, Guarini, Marino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.