Alburni

La denuncia: l’antico sito di Colle Civita in condizioni vergognose

La denuncia: l'antico insediamento in condizioni vergognose tra l'indifferenza

Katiuscia Stio

26 Agosto 2017

La denuncia: l’antico insediamento in condizioni vergognose tra l’indifferenza

InfoCilento - Canale 79

OTTATI. “Il sito di Colle Civita è ridotto in condizioni vergognose”. E’ quanto denuncia il gruppo di minoranza “Ottati è tuo”. A determinare malcontento la decisione da parte di qualcuno di adibire abusivamente le strutture qui presenti in stalla e il mancato intervento dell’amministrazione comunale.

Colle Civita si trova a circa 1085 metri sul livello del mare, sulla catena degli Alburni. Si tratta di un antico borgo risalente al VIII secolo dove probabilmente viveva una comunità dedita alla pastorizia e all’agricoltura.

Oggi è possibile ancora notare delle antiche costruzioni: il fabbricato denominato “Carcere”, la “Chiesa di S. Maria” ed ulteriori strutture. É proprio alcuni di questi edifici che qualcuno avrebbe adibito a stalla.

“Solo 4 anni fa, con l’Amministrazione Pugliese, si ebbe un intervento di valorizzazione ed arricchimento dal punto di vista funzionale di quel luogo, nel quale fu investito un finanziamento di € 300.000,00 circa. Oggi, quel luogo di interesse Storico-Culturale è ridotto a ricovero per animali e nessuno sa nulla”, denunciano dalla minoranza.

Le accuse sono rivolte all’amministrazione comunula che non interverrebbe nell’antico sito che rappresenta un pezzo di storia ottatese: “Ottati dispone di un Patrimonio inestimabile, tra cui Colle Civita. Merita di essere valorizzato non di essere lasciato in una condizione simile”, concludono dal gruppo di opposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindi anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Torna alla home