Eventi

Ad Agropoli la mostra di pittura firmata Pasquale Corvino

Resterà fruibile sino al 10 settembre

Redazione Infocilento

25 Agosto 2017

Resterà fruibile sino al 10 settembre

InfoCilento - Canale 79

Copioso ed interessato il pubblico al vernissage della mostra personale di pittura “Colori Proibiti – Stati d’immaginazione”di Pasquale Corvino, presso le belle sale del Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, fortemente voluta dal dott. Francesco Crispino Presidente Commissione Cultura,  Beni Culturali e Istruzione, inaugurata  domenica 20 agosto e curata dalla prof.ssa Antonella Nigro critico d’arte. L’artista, architetto, interior designer, pittore e raffinato scenografo, vanta una lunga carriera artistica e di progettazione in Italia e all’estero che lo porta, stavolta, a proporre una ricerca incentrata sull’Informale e presentata in numerose tele di grandi dimensioni che catturano, con il loro impatto visivo, lo spettatore.

Riguardo il titolo della mostra, l’artista prende le distanze dal famoso ed omonimo libro di Yukio Mishima e  ribadisce: “Colori, i miei, non per tutti ma per pochi. Per tutti quelli che sapranno intendere il ricordo, il bagliore, la luce, il buio, lo scintillio, la gioia e l’amore. I miei colori proibiti saranno le mie emozioni che tenteranno di incantare lo spettatore e diventeranno la mia voce, il mio cuore che lo porteranno a scoprire la sua anima e la memoria”. La mostra resterà fruibile tutti i giorni, tranne il lunedì, fino al 10 settembre 2017.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Torna alla home