Cilento

Torna il “diWine Jazz Festival”

Montecorice diventa la capitale del jazz dal 21 al 24 agosto

Comunicato Stampa

19 Agosto 2017

Montecorice diventa la capitale del jazz dal 21 al 24 agosto

Quattro serate all’insegna del grande jazz e della degustazione delle eccellenze vinicole del Cilento. Montecorice si prepara ad ospitare la quinta edizione del “diWine Jazz Festival, in programma dal 21 al 24 agosto. Il progetto, realizzato e curato dall’Ufficio Cultura del Comune di Montecorice, sarà totalmente finanziato dalla Regione Campania tramite il POC Campania 2014/2020 – Misura 2.4 – “Programma di eventi per la promozione turistica della Campania”.

Aprirà il festival, curato dalla direzione artistica del responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune di Montecorice Annibale Catania e dal già direttore artistico del Music Art di Napoli Giuseppe Reale, la “Blues&Jazz Experience” con Aristide Garofalo, Jerry Popolo, Paolo Pelella, Giovanni Peccerillo, Angelo Agostino e Luigi Sarnicola. La band si esibirà alle 21.00 in piazza San Biagio, a Montecorice. Alle 22.00, invece, salirà sul palco del “diWine Jazz Festival” il re dello dello swing Emanuele Urso e la sua band composto da Clara Simovoniez, Giuseppe De Simone, Vittorio Cuculo, Adriano Urso, Giuseppe Civiletti e Francesco Bonofiglio.

La stessa suggestiva location, nel cuore del borgo cilentano, vedrà esibirsi martedì 22 agosto alle 21.00 la band “Sol Lieve” con Davide Castellano, Umberto Elia, Antonio Scannapieco, Aldo Capasso e Gianluca Perazzo. Seguiranno alle 22.00 i grandi del jazz italiano Giovanni Amato, Francesco Nastro, Luca Bulgarelli e Pietro Iodice.
La terza serata, mercoledì 23 agosto alle 21.00, vedrà esibirsi il pianista Enzo Danise. Quindi, alle 22.00, toccherà al sassofonista Stefano Di Battista, accompagnato da Nicki Nicolai, Andrea Rea, Daniele Sorrentino e Luigi Del Prete.

Il festival terminerà il 24 agosto alle 21.00 ad Ortodonico, frazione di Montecorice, con lo spettacolo di Gianluca Guidi che farà un tributo a Frank Sinatra con la sua band composta da Michele Martino, i fratelli Tommaso e Daniele Scannapieco, e Amedeo Ariano.

Alla musica si accompagneranno degustazioni gratuite dei vini delle migliori cantine cilentane grazie alla collaborazione con la sezione Campania dell’Associazione Italiana Sommelier.
“Si tratta di una sinestesia sensoriale che vuol proporre il nostro territorio su piani emotivi di grande rilievo, per un turismo d’eccezione. – spiegano gli organizzatori – Oltre ai grandissimi nomi di livello internazionale, le serate saranno animate da esibizioni di giovani artisti che nel jazz cercano una propria identità e un proprio linguaggio espressivo. Continuiamo così a portare avanti la nostra filosofia del racconto e della promozione del territorio attraverso uno sguardo diverso, che non passi solo ed esclusivamente attraverso la risorsa mare”
Il festival, infine, è anche social grazie alla pagina Facebook “Montecorice Diwine Jazz Festival”, curata da Gianlorenzo Scola e Bernardino Cera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home