• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento tra le dieci “perle” suggerite da TGCOM24

Quattro le località elencate tra le "meraviglie del Sud"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Agosto 2017
Condividi

Quattro le località elencate tra le “meraviglie del Sud”

TGCOM 24, quotidiano di news Mediaset, appronta un itinerario tra “dieci perle meridionali” da raggiungere grazie all’autostrada A2. Le tre regioni interessate sono Campania, Basilicata e Calabria che, come scrigni, custodiscono antiche meraviglie. Tra le dieci mete turistiche suggerite da TGCOM, quasi la metà si trovano nel Cilento.

Si parte da Castellabate che «offre scorci straordinari, tra cui gli splendidi palazzi nobiliari, ognuno un tesoro da scoprire. » Il quotidiano prosegue con la descrizione della Certosa di San Lorenzo a Padula definita come «uno dei gioielli più preziosi che troverete nei dintorni dell’Autostrada del Mediterraneo» insieme alle grotte di Pertosa-Auletta,» le uniche che diano la possibilità in Europa di navigare in un fiume sotterraneo, il fiume Negro, inoltrandosi nel cuore della montagna.»

Tra le meraviglie elencate non poteva certo mancare Paestum, «incantevole e dall’atmosfera unica […] sito archeologico magico.»  Il percorso cilentano si conclude a Velia, «altro gioiello lasciatoci dalla Magna Grecia»,  per poi  lasciare spazio alle bellezze lucane.

Non è la prima volta che il Cilento viene menzionato e consigliato dalla stampa nazionale e sempre più volti noti lo scelgono come meta esclusiva per i propri giorni di relax.

s
TAG:a2castellabateCilentoCilento Notiziepadulapaestumsudturismovelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.