• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Una catastrofe, all’improvviso persone disperate che fuggivano”. La testimonianza dei cilentani a Barcellona

"La città si rialzerà ma resta la paura"

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 18 Agosto 2017
Condividi

“La città si rialzerà ma resta la paura”

Terroristi ancora in azione. Ieri a Barcellona un furgone impazzito, procedendo a zig zag, è piombato sulla folla della Rambla. Si sono vissuti attimi di terrore: 13 i morti, 80 i feriti.

Si teme per la vita di Bruno Gulotta, residente a Legnano, in Lombardia, che era in vacanza nella città catalana con la moglie e i figli. Gulotta, 35 anni, al momento dell’attacco si trovava sulla Rambla e sarebbe rimasto ucciso dal furgone killer che è piombato sulla folla provocando almeno 13 morti.

Tanti altri gli italiani che erano in zona, tra questi anche alcuni cilentani in vacanza a Barcellona o residenti lì vivono per lavoro.

“Sto bene”, scrive Fabio su Facebook dopo aver raccontato quanto accaduto. Il giovane agropolese era arrivato da appena un giorno a Barcellona e al momento dell’attentato si trovava a pochi chilometri di distanza. “Una catastrofe – commenta – non ho vissuto l’attimo dell’attentato ma all’improvviso ho visto gente che fuggiva, persone disperate e forze dell’ordine che giungevano a tutta velocità nella zona”.

“Stiamo bene – raccontano Alessandro e Maurilia di Sala Consilina – fino alle 16 siamo stati sulla Rambla. Appena siamo arrivati in albergo abbiamo saputo quello che era accaduto. Adesso la città è blindata, le linee della metropolitana del centro sono tutte chiuse. È tremendo quello che è accaduto e mi vengono i brividi al solo pensiero che per pochi minuti non ci siamo trovati anche noi li”.

“Per fortuna non ero lì – racconta invece Daniela di Casal Velino – ma è tanta la paura dopo quello che è successo e non vedo l’ora di tornare a casa, l’ansia e la paura si respirano ovunque”.

Molti altri cilentani hanno utilizzato Facebook per avvisare amici e parenti di stare bene. “Barcellona saprà rialzarsi – scrive sui social Paolo, residente in Spagna per lavoro ma originario di Vallo della Lucania – ma la paura è tanta”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attentatoattualitàBarcellonaCilentovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Vallo della Lucania, ladri in azione: colpo in abitazione

Ladri in azione lo scorso pomeriggio. Giallo su un’auto sospetta

San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.