Gruppo Infante
Attualità

“Una catastrofe, all’improvviso persone disperate che fuggivano”. La testimonianza dei cilentani a Barcellona

"La città si rialzerà ma resta la paura"

Fiorenza Di Palma

18 Agosto 2017

“La città si rialzerà ma resta la paura”

InfoCilento - Canale 79

Terroristi ancora in azione. Ieri a Barcellona un furgone impazzito, procedendo a zig zag, è piombato sulla folla della Rambla. Si sono vissuti attimi di terrore: 13 i morti, 80 i feriti.

Si teme per la vita di Bruno Gulotta, residente a Legnano, in Lombardia, che era in vacanza nella città catalana con la moglie e i figli. Gulotta, 35 anni, al momento dell’attacco si trovava sulla Rambla e sarebbe rimasto ucciso dal furgone killer che è piombato sulla folla provocando almeno 13 morti.

Tanti altri gli italiani che erano in zona, tra questi anche alcuni cilentani in vacanza a Barcellona o residenti lì vivono per lavoro.

“Sto bene”, scrive Fabio su Facebook dopo aver raccontato quanto accaduto. Il giovane agropolese era arrivato da appena un giorno a Barcellona e al momento dell’attentato si trovava a pochi chilometri di distanza. “Una catastrofe – commenta – non ho vissuto l’attimo dell’attentato ma all’improvviso ho visto gente che fuggiva, persone disperate e forze dell’ordine che giungevano a tutta velocità nella zona”.

“Stiamo bene – raccontano Alessandro e Maurilia di Sala Consilina – fino alle 16 siamo stati sulla Rambla. Appena siamo arrivati in albergo abbiamo saputo quello che era accaduto. Adesso la città è blindata, le linee della metropolitana del centro sono tutte chiuse. È tremendo quello che è accaduto e mi vengono i brividi al solo pensiero che per pochi minuti non ci siamo trovati anche noi li”.

“Per fortuna non ero lì – racconta invece Daniela di Casal Velino – ma è tanta la paura dopo quello che è successo e non vedo l’ora di tornare a casa, l’ansia e la paura si respirano ovunque”.

Molti altri cilentani hanno utilizzato Facebook per avvisare amici e parenti di stare bene. “Barcellona saprà rialzarsi – scrive sui social Paolo, residente in Spagna per lavoro ma originario di Vallo della Lucania – ma la paura è tanta”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: vendeva auto fittizie, arrestato un cuoco

Nei guai è finito un uomo originario del nord Italia che da alcuni mesi lavorava come cuoco in una ristorante del centro cilentano

Ernesto Rocco

10/09/2025

Lite sull’eredità a Buccino: donna in ospedale dopo l’aggressione di un familiare

Una donna di 58 anni è finita in ospedale dopo aver subito un colpo al volto. La lite dopo la lettura di un testamento

Un Ponte Tra Emilia e Cilento: Castelfranco Emilia e Roscigno Sanciscono un Patto di Amicizia

Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, e Roscigno hanno ufficialmente formalizzato un Patto di Amicizia. I sindaci Giovanni Gargano e Pino Palmieri hanno siglato l’accordo con l’intento di unire due […]

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Torna alla home