Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Festival degli Antichi Suoni, Ricchiuti dice no a manifestazioni alternative
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Festival degli Antichi Suoni, Ricchiuti dice no a manifestazioni alternative

Nota al commissario prefettizio affinché autorizzi l'evento

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 16 Agosto 2017
Condividi

Nota al commissario prefettizio affinché autorizzi l’evento

Si lavora per evitare che il Festival degli Antichi Suoni possa essere annullato, come deciso invece dal commissario prefettizio di Novi Velia, Salvatore Tedesco.

Un gruppo di cittadini ha proposto una manifestazione alternativa, sulla falsariga dello storico evento, per evitare che s’interrompa la tradizione. Ora, invece, anche l’ex sindaco Maria Ricchiuti interviene sulla vicenda.

In una nota inviata al commissario il consigliere regionale si dice rammaricata per la decisione e al contempo sorpresa per l’idea di organizzare un evento alternativo verso il quale esprime la sua contrarietà. “Avrà notato – scrive Maria Ricchiuti – come tre delle associazioni promotrici della nuova iniziativa sono presiedute da tre consiglieri comunali dimissionari e la quarta è presieduta da un signore politicamente vicino alle posizioni dell’ex vicesindaco Giovanni Guzzo, dimessosi il 14 giugno scorso”.

“Agli occhi di molti novesi l’iniziativa di queste associazioni è stata letta come la volontà dei consiglieri dimissionari di dimostrarsi capaci di organizzare e gestire una manifestazione che rievochi a grandi linea il Festival, alla ricerca di una sorta di legittimazione in chiave elettorale”, prosegue la Ricchiuti secondo cui, questa proposta è da scartare mentre sarebbe opportuno dare la possibilità agli organizzatori dell’evento originario di organizzarlo.

“La Fondazione ha svolto un lavoro importante – dice l’ex sindaco – sarebbe un peccato disperdere queste potenzialità. Molto lavoro è ancora da fare, è necessario il contributo e l’impegno di tutti. E’ necessario far prevalere il cooperare sul competere”.

“Il Festival, la sua storia e il suo futuro vengono prima e contano di più delle singole persone”, chiosa il consigliere regionale che si appella quindi al commissario affinché si ravveda e autorizzi l’evento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image