Attualità

A Novi Velia un estremo tentativo di ‘salvare’ il Festival degli Antichi Suoni

Proposta l'organizzazione di una manifestazione alternativa

Sergio Pinto

16 Agosto 2017

Proposta l’organizzazione di una manifestazione alternativa

NOVI VELIA. Dopo la decisione del commissario di mandare in archivio, almeno per quest’anno, il Festival degli Antichi Suoni, c’è chi tenta un ultimo disperato tentativo di organizzare una manifestazione alternativa per evitare che il comune perda una degli eventi più importanti del territorio capace di attirare annualmente migliaia di persone.

L’iniziativa è dell’ex consigliere Giuseppina Speranza, presidente dell’associazione “Euterpe Novi”, Aniello di Polito, dell’associazione Antichi Suoni, Aniello De Vita dell’associazione I Love Novi Velia, Antonio Tortorella, presidente del Circolo Il Cenacolo”.

Questi ultimi hanno inviato una richiesta al commissario prefettizio di poter organizzare una manifestazione alternativa, ciò in considerazione del fatto che “Il Festiva degli Antichi Suoni è una tradizione ventennale del nostro paese e rappresenta la manifestazione di musica popolare e degustazione di prodotti tipici più importante della Regione Campania” e che dunque è necessario “non smarrire una tradizione culturale e musicale, motore trainante di altre manifestazioni che si sono sviluppate in altre comunità cilentane”.

La proposta è di poter svolgere l’1,2 e 3 settembre un evento denominato “Festival ritmi antichi”.

I proponenti assicurano che saranno osservate tutte le misure di sicurezza opportune, che non saranno montati palchi, che gli stand saranno posizionati al di fuori del centro storico (area facilmente sgombrabile in caso di necessità), che vi sarà l’ausilio di personale di protezione civile per controllare che tutto avvenga senza problemi; ancora che verranno predisposte aree parcheggio fuori dal centro abitato e che la manifestazione non sarà a scopo di lucro: eventuali fondi in esubero verranno utilizzate per l’acquisto di attrezzature di soccorso.

Di qui la richiesta del patrocinio e di un contributo economico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Torna alla home