Cilento

Cilento comune aderisce alla Convenzione PISSTA, per il miglioramento della sicurezza stradale

La convenzione potrà ottimizzare la gestione dei sinistri nel miglioramento della sicurezza stradale e della tutela ambientale

Antonella Capozzoli

15 Agosto 2017

La convenzione potrà ottimizzare la gestione dei sinistri nel miglioramento della sicurezza stradale e della tutela ambientale

Il Comune di Celle di Bulgheria – tenuto conto del fatto che un sinistro stradale, oltre a causare danni a cose persone e veicoli, può produrre rifiuti ad alto impatto ambientale – ha deciso di aderire alla Convenzione PISSTA per ottimizzare la gestione delle conseguenze di un incidente sulle suo territorio.

E’, infatti, compito del Comune garantire il servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e di reintegro delle matrici ambientali post incidente, attraverso la pulitura del perimetro compromesso dal verificarsi di incidenti stradali.
Queste lee operazioni principali delle attività di ripristino post incidente :
– aspirazione dei liquidi inquinanti sversati dai veicoli coinvolti (lubrificanti,
carburanti, refrigeranti, );
– recupero dei detriti solidi, non biodegradabili, dispersi e relativi all’equipaggiamento dei veicoli stessi
(frammenti di vetro, pezzi di plastica, metallo, residui di carrozzeria, ecc.);
–  recupero di materiale trasportato e disperso a seguito di incidente.

Dal momento che per l’Amministrazione sarebbe difficoltoso provvedere autonomamente alla gestione dell’attività di ripristino post incidente stradale – sia nella fase meramente operativa, sia in quella relativa alla procedura di richiesta di rimborso alle compagnie assicurative per i danni causati alla strada a seguito di
incidenti tra veicoli – si rende indispensabile l’instaurazione di una collaborazione sinergica con un Operatore esterno che possa occuparsi, con professionalità e diligenza, alle tutte le problematiche che un incidente comporta.

Da qui, la decisione di aderire alla Convenzione PISSTA, un accordo che permetterà di ottimizzare la gestione dei sinistri nel miglioramento della sicurezza stradale e della tutela ambientale.

La Convenzione dovrà avere la durata sperimentale di tre anni, con l’impegno di valutare, poi, la possibilità di una nuova collaborazione triennale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home