Cilento

Cilento comune aderisce alla Convenzione PISSTA, per il miglioramento della sicurezza stradale

La convenzione potrà ottimizzare la gestione dei sinistri nel miglioramento della sicurezza stradale e della tutela ambientale

Antonella Capozzoli

15 Agosto 2017

La convenzione potrà ottimizzare la gestione dei sinistri nel miglioramento della sicurezza stradale e della tutela ambientale

Il Comune di Celle di Bulgheria – tenuto conto del fatto che un sinistro stradale, oltre a causare danni a cose persone e veicoli, può produrre rifiuti ad alto impatto ambientale – ha deciso di aderire alla Convenzione PISSTA per ottimizzare la gestione delle conseguenze di un incidente sulle suo territorio.

E’, infatti, compito del Comune garantire il servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e di reintegro delle matrici ambientali post incidente, attraverso la pulitura del perimetro compromesso dal verificarsi di incidenti stradali.
Queste lee operazioni principali delle attività di ripristino post incidente :
– aspirazione dei liquidi inquinanti sversati dai veicoli coinvolti (lubrificanti,
carburanti, refrigeranti, );
– recupero dei detriti solidi, non biodegradabili, dispersi e relativi all’equipaggiamento dei veicoli stessi
(frammenti di vetro, pezzi di plastica, metallo, residui di carrozzeria, ecc.);
–  recupero di materiale trasportato e disperso a seguito di incidente.

Dal momento che per l’Amministrazione sarebbe difficoltoso provvedere autonomamente alla gestione dell’attività di ripristino post incidente stradale – sia nella fase meramente operativa, sia in quella relativa alla procedura di richiesta di rimborso alle compagnie assicurative per i danni causati alla strada a seguito di
incidenti tra veicoli – si rende indispensabile l’instaurazione di una collaborazione sinergica con un Operatore esterno che possa occuparsi, con professionalità e diligenza, alle tutte le problematiche che un incidente comporta.

Da qui, la decisione di aderire alla Convenzione PISSTA, un accordo che permetterà di ottimizzare la gestione dei sinistri nel miglioramento della sicurezza stradale e della tutela ambientale.

La Convenzione dovrà avere la durata sperimentale di tre anni, con l’impegno di valutare, poi, la possibilità di una nuova collaborazione triennale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home