• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ferragosto: gli italiani scelgono le vacanze, i cilentani restano a casa

Mare, ristorante o pranzo in famiglia, ecco la scelta dei cilentani

A cura di Costabile Pio Russomando Pubblicato il 14 Agosto 2017
Condividi

Mare, ristorante o pranzo in famiglia, ecco la scelta dei cilentani

InfoCilento - Canale 79

Quasi la metà degli italiani (47%) ha scelto di muoversi per trascorrere il Ferragosto a casa di parenti/amici, in vacanza, al mare, in campagna o in montagna. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ sulle mete degli italiani a Ferragosto divulgata in occasione del “ponte” da bollino rosso sulle strade italiane. Tra le mete più gettonate nell’occasione – precisa la Coldiretti – con il 13% c’è la casa di parenti e amici per trascorrere la giornata in un clima di relax e convivialità, ma in molti (9%) scelgono la campagna, i parchi o le aree naturali come alternativa al mare e alla montagna.

Il weekend di Ferragosto resta il momento clou delle vacanze degli italiani che quest’anno evidenziano una sorprendente ripresa sia nelle presenze che nella spesa, anche per il mutato quadro internazionale. La convivialità a tavola, l’ingrediente principale della giornata di Ferragosto, diventa uno dei principali motivi di svago tanto che per quasi 2 italiani su tre (63%) è rilevante la spesa prodotti tipici, per pranzi e cene nella ricorrenza. Il 15 agosto, quando la Chiesa celebra l’Assunzione della beata Vergine Maria al cielo, ”per poco meno di un italiano su cinque (17%) – conclude la Coldiretti – si tratta di un giorno come gli altri e non si intende fare nulla di particolare mentre la stessa percentuale coglie l’occasione per stare in casa a riposare”.

E i cilentani? La maggiorparte di loro non si muoverà dalla propria località o, se lo farà, andrà poco distante. Saranno infatti almeno l’80% di coloro che non sono già in vacanza fuori dal Cilento, a restare in zona. Almeno il 46% sceglierà di trascorrere la giornata al mare, gli altri si divideranno tra pranzo in famiglia, ristorante o gita in campagna. Una buona percentuale visiterà i luoghi d’arte che resteranno aperti per il Ferragosto.

Per chi sceglie di pranzare a casa spazio ai piatti tipici locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.