Attualità

Trasporti in Cilento: arriva un’app la mappatura di tutti i servizi

Sarà possibile avere tutte le informazioni su Metrò del Mare, bus e linee Trenitalia

Redazione Infocilento

11 Agosto 2017

Sarà possibile avere tutte le informazioni su Metrò del Mare, bus e linee Trenitalia

Moovit completa la mappatura dei trasporti del Cilento andando così ad integrare quelli già esistenti per l’area “Napoli e Campania”, con tutte le informazioni utili per gli spostamenti estivi di residenti e turisti.

L’App del trasporto urbano mondiale, vuole così contribuire allo sforzo intrapreso per il secondo anno consecutivo dalla Regione Campania, volto all’attivazione di un servizio giornaliero nell’ambito del progetto Cilento Blu, sviluppato per collegare Salerno e la Costiera Amalfitana con i principali centri del Parco Naturale come Agropoli, Acciaroli, Marina di Camerota, Palinuro fino a Sapri. Le tratte del servizio conosciuto come “Metrò del Mare”, sono state mappate grazie all’impegno della Community dei Mooviters.
Su Moovit, inoltre, sono consultabili tutte le linee servite dai mezzi veloci Alicost, insieme a tutti gli altri traghetti del golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana. Sull’App, infatti, è possibile pianificare un percorso che includa, oltre alle linee esercitate da queste motonavi, anche orari e percorsi delle linee Busitalia Campania e SITA Sud, di cui Moovit è partner, nonché un numero sempre più crescente di linee Trenitalia mappate dalla Community dei Mooviters.

Utile ricordare che anche tutte le linee traghetto del Golfo di Napoli sono state mappate dalla Community dei Mooviters. In questo senso, sull’Applicazione sono disponibili tutte le partenze del periodo estivo per quanto riguarda le linee di navigazione regionale CAREMAR, oltre a tutti i servizi MEDMAR, ALILAURO, SNAV e NAVIGAZIONE LIBERA DEL GOLFO, compresi i collegamenti veloci degli aliscafi. Su Moovit sarà quindi facilissimo trovare il molo a cui recarsi nei porti di terra di Napoli, Pozzuoli, Castellammare, Sorrento, Salerno, Positano ed Amalfi per raggiungere le isole di Ischia, Procida e Capri.

“Meta storica del turismo italiano ed estero, la Campania rappresenta per noi una delle Regioni italiane maggiormente richieste dagli utenti in termini di trasporto pubblico”, commenta Samuel Sed Piazza, Country Manager di Moovit, aggiungendo: “siamo riusciti, grazie all’impegno della nostra community dei Mooviters e al fondamentale accordo stipulato con ANM Napoli, intesa solida e fruttuosa, ad offrire una mappatura accurata di tutta la rete campana. Con Moovit, lasciare a casa la macchina per spostarsi con i mezzi pubblici è finalmente una realtà, anche in Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home