Attualità

INTERVISTA | Parcheggi chiusi al Mingardo, caos e polemiche. Scarpitta: se continua così sarà un dramma

Intervista al sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta

Redazione Infocilento

10 Agosto 2017

Intervista al sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta

“Se i parcheggi non riaprono sarà un dramma”. Lo dice il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, intervenuto sulla vicenda della chiusura dei parcheggi nell’area del Mingardo. La decisione della Procura è arrivata in seguito al crollo di massi, alcuni dei quali hanno colpito un’automobile.

Sono trent’anni che i parcheggiatori lavorano senza concessione sotto il costone che frana. Nessuno è mai intervenuto per denunciare la loro irregolarità. Un brutta vicenda che oggi pesa tutta sul neo sindaco Mario Scarpitta. Si è insediato appena due mesi fa.

Sindaco come giustifica questo sistema “irregolare”?
La verità è che la vicenda non è mai stata affrontata con serietà. In trent’anni c’è stato solo un rimbalzo di responsabilità.

Qualcuno ha preferito chiudere gli occhi?
Molti. In trent’anni nessuno ha voluto vedere. Hanno preferito abbassare la testa pur di non affrontare il problema. C’è stata solo molta precarietà ed improvvisazione ed oggi molte persone che non sono mai state sistemate sono state costrette a sbaraccare e rimanere senza lavoro. È un dramma.

Quindi i parcheggiatori più che colpevoli sono vittime di un sistema sbagliato?
Sarà la magistratura a deciderlo. L’unico dato certo è che anni di approssimazione hanno prodotto una situazione di precarietà che una località a forte vocazione turistica non può permettersi.

Ora la situazione è precipitata?
Purtroppo sì. Alla vigilia di ferragosto ci troviamo con un grosso problema da risolvere. Come amministrazione siamo vicini ai parcheggiatori e ai titolari dei lidi ma l’incolumità e la sicurezza delle persone viene prima di tutto. La vita umana è più importante di ogni business.

Ogni responsabilità è ricaduta su lei?
Solo sporche e meschine strumentalizzazioni politiche da parte di chi non ha altre argomentazioni. Un tentativo di chi fa opposizione millantando false notizie invece di pensare ai bisogni della collettività. Noi invece siamo impegnati a trovare soluzioni.

A chi si riferisce ?
Alle stesse persone che due anni fa quando è morto Crescenzo Della Ragione in consiglio comunale inveivano contro l’amministrazione ritenendo che il costone dovesse essere chiuso perché non sicuro. Oggi invece a pochi giorni dal ferragosto
si dicono meravigliati della chiusa dei parcheggi e tentano di screditare chi lavora seriamente.

La stagione turistica così è a rischio?
Il problema è serio. Se i parcheggi resteranno chiusi sarà un dramma. Abbiamo chiesto il dissequestro delle aree. Aspettiamo cosa deciderà la Procura. Intanto stiamo lavorando per trovare un’area dove garantire almeno cinquecento posti auto in alternativa ai parcheggi posti sotto sequestro.

Per il futuro ?
Parliamo di un’area di forte interesse economico ed aspettative per chi arriva il nostro è un forte appello alle istituzioni affinché si faccia quadrato per risolvere definitivamente la questione sicurezza e parcheggiatori. I lavoratori vanno tutelati, non possono tornare a casa a mani vuote. La soluzione va trovata al più presto , tra un mese sarà troppo tardi .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home