Cilento

Guerra all’ombrellone selvaggio: blitz della guardia costiera sul litorale cilentano

Sequestrati altri 450 ombrelloni

Redazione Infocilento

10 Agosto 2017

Sequestrati altri 450 ombrelloni

Guerra all’ombrellone selvaggio. Nel periodo di massima concentrazione degli utenti del mare sul litorale costiero cilentano, si intensifica l’impegno dei militari della Guardia Costiera di Agropoli diretta dal Tenente di Vascello Gianluca Scuccimarri nell’assolvimento delle attività d’istituto finalizzate a scongiurare illeciti in violazione delle norme a tutela della sicurezza della navigazione e della vita umana in mare, dell’ambiente marino e costiero oltre che di quelle che governano la filiera della pesca.

Ultime, in ordine di tempo, le operazioni condotte alle prime luci dell’alba dagli uomini del dipendente Ufficio locale marittimo di Santa Maria di Castellabate congiuntamente a personale della Polizia locale, a seguito delle quali sono stati sequestrati 450 ombrelloni posizionati sull’arenile del Comune di Castellabate al solo scopo di occupare porzioni di spiaggia per renderle esclusive, sottraendole al pubblico uso.

Piantare nella sabbia l’ombrellone dopo il tramonto per prenotare il posto la mattina seguente o magari per la settimana seguente è vietato dalle vigenti ordinanze balneari emesse dai Comuni costieri cilentani.

L’attività di “contrasto all’ombrellone selvaggio” continuerà su tutte le altre spiagge libere al fine di tutelare la collettività da ogni forma di abuso che limiti il diritto d’uso del mare e delle spiagge.
Proseguiranno, altresì, i controlli in materia ambientale nell’ambito del Circondario marittimo di Agropoli che si estende per 70 km circa dal Comune di Capaccio Paestum incluso al Comune di Pisciotta escluso, condotti dai militari della Guardia Costiera di Agropoli unitamente a personale tecnico dell’Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania, tesi a garantire la protezione dell’ambiente da scarichi a mare non autorizzati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home