Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torre Orsaia in festa per il patrono San Lorenzo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torre Orsaia in festa per il patrono San Lorenzo

Ecco il programma dei festeggiamenti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Agosto 2017
Condividi

Ecco il programma dei festeggiamenti

Torre Orsaia, ridente paese sulle colline del golfo di Policastro, è in festa per le celebrazioni in onore del Santo Patrono Lorenzo Diacono e martire.
Ricorre, quest’anno il 1759° anniversario del glorioso martirio di San Lorenzo avvenuto in Roma il 10 agosto dell’anno 258 sotto l’imperatore Valeriano.

San Lorenzo diacono è una figura molto importante nella storia della Chiesa, già celebrato e venerato sin dal IV secolo. Secondo una tradizione antichissima, sostenne intrepido un atroce martirio sulla graticola, dopo aver distribuito i beni della comunità ai poveri da lui qualificati come i veri tesori della Chiesa. Fu sepolto nel cimitero del Verano su cui Costantino il grande, edificò una splendida Basilica.

La parrocchia di Torre Orsaia è dedicata da tempo immemorabile a San Lorenzo, e la cittadina lo ha scelto come suo patrono. I torresi riservano da sempre a San Lorenzo un culto particolarmente vivo e sentito.

Anche quest’anno, Torre Orsaia vuole rendere omaggio al celeste patrono con un fitto programma a carattere religioso, culturale, sociale e civile nei giorni che precedono la festa del 10 agosto, curato dal parroco don Pasquale Pellegrino, dal comitato feste, dalla neonata Associazione Laurenziana e con la collaborazione dell’amministrazione comunale, della Pro Loco, dell’Università Popolare, della fondazione “Pietro De Luca” e della Protezione Civile approfittando anche della presenza degli emigrati e di tutti coloro che sono in vacanza nello splendido golfo di Policastro.

La festa del 10 agosto,culmine della giornate Laurentiane, sarà preparata da un solenne novenario.

Domani, martedì 8 agosto, invece, ci sarà l’annuale pellegrinaggio mariano al sacro monte di Novi Velia e il 09 agosto il Vescovo diocesano Mons. Antonio De Luca presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica Vigiliare con processione Eucaristica e benedizione del pane di San Lorenzo. Dalle ore 22 della vigila sarà possibile ascoltare in Piazza Lorenzo Padulo le note del Concerto Bandistico “La Grande Banda del Cilento” Città di Agropoli diretto dal Maestro Nicola Pellegrino.

Il solenne Pontificale del 10 agosto sarà presieduta da. S.E. Mons. Francesco Sirufo Arcivescovo di Acerenza (PZ) alle ore 18.30 nella Chiesa Parrocchiale.
Alle ore 20 si snoderà per le vie del paese la solenne processione e la X edizione del corteo storico di San Lorenzo in abiti d’epoca romana e della tradizione cilentana.

Accompagneranno la processione e il corteo storico: il Concerto Bandistico “La Grande Banda del Cilento” Città di Agropoli , il Concerto Bandistico “G. Verdi” Città di Caselle In Pittari e i Musici dell’Ente Educativo Storico Culturale Sbandieratori Cavensi Città di Cava de’Tirreni.

Le strade e i rioni di Torre Orsaia si trasformeranno in un suggestivo ambiente romano con scene di vita quotidiana, rievocando l’anno 258 d.C. I visitatori saranno guidati da una mappa della cittadina. La processione terminerà in Piazza Lorenzo Padulo alle ore 23:00 con la rappresentazione de “La Passione di San Lorenzo” curata dall’Associazione Laurenziana di Torre Orsaia.
La festa continuerà in piazza con la VI Edizione del Festival della Musica Popolare e delle sue Contaminazioni. Si esibiranno in concerto aspettando le stelle cadenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image