• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Meteo, dopo il grande caldo una parentesi di aria fresca

Sarà una fase temporanea, poi tornerà il caldo

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 7 Agosto 2017
Condividi
Sole

Sarà una fase temporanea, poi tornerà il caldo

InfoCilento - Canale 79

Il caldo continua, incessante, con temperature al di sopra della media del periodo. Eppure questa situazione è destinata a durare ancora poco. Venerdì 11, infatti, si tornerà a respirare un po’ di aria fresca. Lo conferma Giuseppe Stabile, esperto di MeteoCilento.it.

“Occorre aspettare la giornata di venerdì 11 agosto per poter respirare un po’ di aria fresca grazie all’inserimento di una vivace ventilazione di maestrale che spazzerà via il caldo determinando un consistente calo delle temperature stimabile tra 6-8°C lungo la costa e oltre i 10°C nelle aree più interne”, spiega Stabile.

Questa fase, però, sarà solo momentanea perché le temperature torneranno tra domenica e l’inizio della prossima settimana su valori più consoni al periodo.

Da oggi, intanto, l’elevazione dell’alta pressione delle Azzorre in pieno Atlantico favorirà l’affondo di una saccatura sul nord dell’Iberia facente capo al minimo barico posizionato sull’Islanda. Il promontorio africano arretrerà temporaneamente verso sud senza abbandonare però del tutto la nostra regione.

“L’affondo della depressione – spiega Giuseppe Stabile – proseguirà nella giornata di martedì fino a portarsi entro giovedì 10 sulle Baleari. Una manovra che stimolerà la risalita di aria calda dal nord Africa verso il centro-sud della nostra penisola sin dalla giornata di mercoledì con una nuova espansione dell’anticiclone africano. Intanto  l’alta pressione delle Azzorre disporrà nuovamente il proprio asse secondo i paralleli spingendo il vortice – ormai andato in cut-off – verso levante interessando però solo le regioni settentrionali dell’Italia”.

“Nella giornata di venerdì 11 tale depressione avrà il merito di richiamare correnti fresche dal nord Europa che scorrendo lungo il bordo orientale dell’alta pressione delle Azzorre raggiungeranno la nostra regione entro la serata di venerdì sotto forma di venti freschi da nord-ovest – prosegue l’esperto – il minimo barico presente in quota e al suolo sulle regioni settentrionali si sposterà verso levante colmandosi nel giro di 24-36 ore. A seguire (sul finire della settimana), il bacino del mediterraneo diverrà sede dell’anticiclone delle Azzorre che all’inizio della prossima settimana potrebbe ricevere un nuovo contributo dal nord Africa con il ritorno dunque a condizioni di stabilità e con temperature in aumento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.