Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Presunti maltrattamenti in ospedale, al ‘San Luca’ arrivano i Nas
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Presunti maltrattamenti in ospedale, al ‘San Luca’ arrivano i Nas

Direttore sanitario presenta esposto in Procura

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Agosto 2017
Condividi

Direttore sanitario presenta esposto in Procura

VALLO DELLA LUCANIA. Un esposto in Procura per diffamazione e una dettagliata relazione al ministro della Salute Lorenzin. L’ospedale San Luca di Vallo della Lucania non resta fermo dopo il video «choc» pubblicato, su un presunto caso di malasanità, dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli. L’iniziativa del politico ha scatenato il caos. I vertici del San Luca con il direttore sanitario Adriano De Vita hanno immediatamente smentito la notizia. Non è stato sufficiente per fermare il boomerang mediatico sollevato dalle immagini dell’anziano paziente riverso a terra nei corridoi del reparto di ortopedia. Il video è stato pubblicato sui social media e sui network nazionali tanto da far partire una ispezione dei Nas inviati al San Luca e alla direzione generale dell’Asl di Salerno dal ministro Lorenzin.

Ieri mattina i militari sono giunti a Vallo e a Salerno per prelevare la documentazione relativa al caso. «Assurdo quanto grave – ribadiscono dal San Luca – considerata l’infondatezza delle accuse mosse dal consigliere regionale». Nel video si accusava la struttura sanitaria di non aver prestato soccorso o quantomeno la dovuta assistenza ad un paziente che pensava di essere abbisognevole di intervento di protesi d’anca rivelatasi poi una bufala in quanto il paziente è affetto semplicemente da una lombosciatalgia ribelle al trattamento.

La Uil con il segretario provinciale Biagio Tomasco si è già attivata chiedendo le dimissioni del consigliere regionale Borrelli nonché membro della Commissione Sanità della Regione in quanto «proprio nella sua veste di controllore avrebbe dovuto un attimino prendere in considerazione la notizia e verificarla al contrario».

Dopo l’arrivo dei Nas è stato predisposto un esposto alla Procura di Vallo affinché verifichi se vi sono le condizioni per la diffamazione a mezzo stampa e mezzi audiovisivi. Inoltre la Uil ha avviato una raccolta di firme telematica per la salvaguardia del buon nome e dell’andamento dell’ospedale San Luca. Il tutto é stato racchiuso in una nota inviata al ministro Lorenzin per renderla edotta di quanto è stato messo in essere dal consigliere Borrelli ai danni del presidio sanitario.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image