• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, ancora polemica maggioranza – opposizione. “Nessuna irregolarità nelle votazioni per l’Unione dei Comuni”

Il presidente del consiglio comunale dà un'altra interpretazione del regolamento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Luglio 2017
Condividi
Municipio Agropoli

Il presidente del consiglio comunale dà un’altra interpretazione del regolamento

AGROPOLI. Nessuna irregolarità nelle votazione per la nomina dei rappresentanti del consiglio comunale nell’Unione dei Comuni Alto Cilento. E’ quanto sostiene il presidente del consiglio comunale Massimo La Porta che dà la sua versione sull’interpretazione del regolamento, arricchendo ulteriormente la vicenda che ha fatto registrare lo scontro tra maggioranza e opposizione.

I fatti. Nell’ultima assise si è svolta la votazione dei rappresentanti dell’assise nell’Unione dei Comuni Alto Cilento, cui Agropoli è parte. Per la maggioranza è stato votato Franco Di Biasi, per la minoranza Agostino Abate. La contestazione sorge dal fatto che il regolamento prevede che “alla nomina dei rappresentanti consiliari, quando è prevista la presenza della minoranza, si procede con due distinte votazioni alle quali prendono parte rispettivamente i consiglieri di maggioranza e minoranza”. Secondo l’opposizione il termine “rispettivamente” richiamerebbe la necessità di procedere a due distinte votazioni. Diversa invece l’interpretazione del presidente del consiglio.

La congiunzione “e”, infatti, espliciterebbe “con chiarezza che il consiglio comunale non è scisso o frazionato in due collegi bensì unito”. Secondo l’interpretazione di La Porta, quindi, se fossero state necessarie due votazioni si sarebbe usata la parola “separatamente”. In favore della minoranza c’è anche l’interpretazione fatta dal segretario comunale, tuttavia per ora nulla cambia: nessuna nuova votazione. “Davvero a questo punto non sò… se ci sono o ci fanno”, il laconico commento del consigliere 5 Stelle Consolato Caccamo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agostino abateAgropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieconsolato caccamomassimo la porta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.