Cilento

Cilento e Vallo di Diano, ecco gli eventi della settimana

Musica, gastronomia e tradizione. Ecco il programma

Carmela Di Marco

24 Luglio 2017

Musica, gastronomia e tradizione. Ecco il programma

InfoCilento - Canale 79

Altra settimana di grandi eventi nel Cilento: ci sono la musica, la gastronomia, la tradizioni, la fede, il folklore.

Per chi ama le sagre da domani, fino al prossimo 27 luglio, appuntamento con la Festa dei ruospi con le alici di menaica. L’iniziativa è in programma a Marina di Pisciotta, ogni sera a partire dalle 20. Nel week end, invece, tanti gli appuntamenti in programma: si rinnova la sagra della cipolla di Vatolla (28 e 30 luglio), Capaccio porta del Cilento (28 – 30 luglio), La notte dei mulini a San Pietro al Tanagro (28 e 29 luglio) e il Cilento Summer Festival Food and Wine di Sicillì.

L’arte protagonista a Piano Vetrale: si terrà il 28, 29 e 30 luglio la 37esima edizione de “il pennello d’oro” rassegna d’arte contemporanea; collettiva di pittura, scultura, fotografia, artigianato e murales. La manifestazione avrà inizio il 28 luglio con la cerimonia di installazione di un defibrillatore in via delle Regioni alle ore 18 e proseguirà con il percorso artistico dell’artista Paolo de Matteis con apertura della casa del pittore ed un convegno sulla figura dell’artista nel panorama della cultura cilentana, seguirà uno spettacolo di musica popolare e balli latini; il 29 luglio il concorso di pittura estemporanea dalle 9.30 alle 18 e conclusione della serata con uno spettacolo musicale; il 30 luglio cerimonia conclusiva ed esibizione del cantastorie Domenico Monaco, per la prima volta durante tutte le serate negli stand si potranno degustare le specialità tipiche della cucina cilentana.

Per gli appassionati di musica diversi appuntamenti in programma: gli Articolo 31 il 26 luglio saranno protagonisti a Matinella in occasione della festa di Sant’Anna. Il 28 luglio, per i festeggiamenti di San Pantaleone di Vallo della Lucania, arriva Tony Esposito. Il giorno seguente (29 luglio) c’è Enzo Gragnaniello a Sicignano degli Alburni. Il 30 ancora appuntamento a Vallo della Lucania con la Bandabardò. Il 31 luglio i sempre verdi Cugini di Campagna saranno a Postiglione. Per chi ama la musica folk, Peppe Cirillo è in concerto ad Agropoli, presso il castello medievale, il 26 luglio; Piera Lombardi allieterà la festa di San Nazario ad Ogliastro Cilento il 28 luglio, mentre il 30 luglio sarà a Rutino per la festa di Sant’Anna. Il 29 luglio, infine, Gigione in concerto a Montesano sulla Marcellana.

Per chi ama natura e tradizione da non perdere la Festa della Lavanda di Sanza. I primi appuntamenti hanno preso il via ieri, ma si entra nel vivo nei prossimi giorni: il 31 luglio e l’1 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home