• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza incendi: otto mezzi per le comunità montane del territorio

Il presidente Pellegrino: Non ci arrendiamo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Luglio 2017
Condividi

Il presidente Pellegrino: Non ci arrendiamo

Emergenza incendi nel Parco Nazionale del Cilento, Cilento Vallo di Diano e Alburni, il presidente Tommaso Pellegrino annuncia importanti azioni per potenziare uomini e mezzi.

“Sono pronti otto mezzi che saranno consegnati alle comunità montane del territorio. La situazione sul fronte roghi nelle ultime ore sta tornando alla normalità. Dopo il picco registrato nei giorni scorsi con la devastazione di ettari ed ettari di macchia mediterranea l’emergenza almeno per il momento sembra essere rientrata. Non abbassiamo la guardia – dice Pellegrino – siamo coscienti e consapevoli che il peggio non è ancora passato. Rispetto alla scellerata azione dei piromani che agiscono contemporaneamente su più fronti rendendo difficile se non impossibile ogni intervento è indispensabili migliorare la macchina dei soccorsi”.

Il Parco ha deciso di potenziate i mezzi in dotazione alle varie comunità montane ed è pronto a consegnare otto mezzi con autobotti e modulo di intervento. “Siamo preparati – dice il Pellegrino – a combattere i piromani, non possiamo assistere impotenti alla distruzione del nostro patrimonio ambientale. Il Parco, nonostante non abbia una competenza specifica in materia di incendi è pronto a fare la propria parte come ente territoriale vicino alle esigenze delle comunità locali”.

A tal proposito Pellegrino tiene a precisare insieme al direttivo pensiamo a lavorare e non a strumentalizzare le situazioni di emergenza . Il riferimento è chiaro al professore Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione Vico che davanti alle difficoltà del territorio a fronteggiare l’emergenza incendi aveva definito il Cilento un Parco di carta chiedendo le dimissioni del presidente Pellegrino . Di tutta riposta Pellegrino ribadisce: «l’allarme incendi ci preoccupa, e non poco: come Parco stiamo valutando tutte le misure più efficaci per difendere la nostra bella terra, ma questa è una missione che deve coinvolgere tutti, perché tanti roghi sono, purtroppo, dolosi, e chi ha il coraggio di devastare un’area bella come la nostra, deve pagare».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizieincendiparco del cilentotommaso pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.