Cilento

Serie D, la Gelbison guarda ai giovani, parla il neo mister della Juniores

Intervista all'allenatore Alfonso Liguori

Christian Vitale

12 Luglio 2017

Intervista all’allenatore Alfonso Liguori

InfoCilento - Canale 79

La Gelbison sta muovendo i primi passi verso la nuova stagione targata 2017/2018. Cambio tecnico, nei giorni passati, in prima squadra: ha salutato Vallo della Lucania Alfonso Pepe, che ben ha fatto nel suo operato in rossoblu, al suo posto è arrivato Severo De Felice.

A inizio settimana è arrivata l’ufficialità sul nuovo allenatore della formazione Juniores: sarà Alfonso Liguori, conosciutissimo per serietà e competenza, a guidare i giovani rossoblu.
Abbiamo raggiunto proprio Alfonso Liguori, ex mr. del New Massa, per una breve intervista.

Complimenti e auguri per il suo nuovo incarico. Cosa prova, a livello personale e professionale, in questo momento?
La ringrazio per i complimenti, sono onorato d ritornare e vestire i colori rossoblu e ringrazio la società che mi ha permesso di essere qui.
Sono legato alla Gelbison fin da bambino, grazie a loro ho iniziato a muovere i primi passi nel mondo del calcio.

Non è la sua prima panchina a livello giovanile. Che ricordi porta della sua esperienza passata?
La prima esperienza nel settore giovanile vallese si concluse nel 2012, con la vittoria del campionato Juniores, di cui porto ricordi incredibili.
Quell’anno dettammo legge su tutti i campi, il tutto favorito da un gruppo di ragazzi eccezionali .

Quale è la differenza più grande, per lei, tra allenare giovani, tipo i ragazzi che troverà con la Juniores, e gente più esperta, come capitato negli ultimi anni?
La differenza tra juniores e gente più esperta sta nel diverso modo di intendere il calcio, soprattutto per intensità e prospettive.
Un gruppo di Juniores condivide la gran parte delle esperienze, iniziando da quella scolastica per arrivare alla ricreativa.
Nei “grandi” le differenze sono più marcate, come lavoro e famiglia, quindi l’approccio psicologico e la metodologia di allenamento dovranno essere differenti.
Riuscire a porre in essere la sintesi migliore porterà al miglior risultato per il gruppo.

Quale è l’obbiettivo che si pone sul breve termine? Centrare risultati, nel vostro campionato, che tengano alto il morale o avvicinare i ragazzi alla prima squadra?
Dovremo perseguire nel più breve tempo possibile un duplice obiettivo: creare subito spirito di appartenenza e lavorare sodo per essere pronti a dare il nostro contributo alla prima squadra.

Ci sarà contatto diretto con mr. De Felice, tecnico della prima squadra? Sarà anche un po’ un osservatore per lui?
Tutto ciò verrà favorito dalla stretta collaborazione che si è instaurata con mister De Felice, con il quale staremo in stretto contatto per monitorare e far crescere al meglio i nostri ragazzi.
Utilizzeremo un percorso metodologico simile, che consentirà ai calciatori di potersi esprimere al meglio ed essere pronti da un punto di vista applicativo quando dovranno essere chiamati in prima squadra.

Nel suo staff c’è gente che conosce benissimo. E’ già una buona base per il lavoro che si andrà a svolgere?
Posso contare su uno staff collaudato: composto da professionisti che allo stesso tempo sono dei grandi amici.
Ci accomuna la fede rossoblu e una buona conoscenza delle risorse umane del territorio, dalle quali cercheremo di tirare fuori il meglio.
Avremo la grande possibilità di poter imparare tanto e questo ci stimola ancora di più.

Quale è la cosa che si augura di più in questo momento? C’è qualcosa che la impensierisce invece?
Mi auguro che il messaggio della società sia ben recepito dai giovani ragazzi che popolano il nostro Cilento, ossia quello di valorizzazione le eccellenze calcistiche.
Ma sia chiaro che per fare questo non basta solo la predisposizione della società, la filosofia dei mister, ci vuole un impegno serio da parte dei giovani.
Gli obiettivi e i risultati si raggiungono con umiltà e tanto tanto lavoro, le chiacchiere stanno a zero.
Attualmente stiamo portando avanti un lavoro di coordinamento e organizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Giuseppe Caceci assume la presidenza della Calpazio

L'avvocato Giuseppe Caceci è il nuovo presidente dell'A.S.D. Calpazio 1963. Le sue prime dichiarazioni delineano un progetto di rinascita e crescita focalizzato sui giovani.

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Sconfitta interna per il Buccino Volcei contro la Pro Sangiorgese

Il Buccino perde due a zero in casa contro un arrembante Pro Sangiorgese che chiude il match già nel primo tempo

Il Montemiletto e l’arbitro frenano l’Ebolitana. Finisce 3 a 0

Figuraccia per gli eburini che iniziano il campionato con una sconfitta netta in trasferta

Ernesto Rocco

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home