• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Asili nido negli ospedali della Regione

Partono da subito i progetti nelle strutture ospedaliere del Cardarelli, dell' Ospedale del Mare e San Giovanni di Dio Ruggi D'Aragona

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2017
Condividi

Partono da subito i progetti nelle strutture ospedaliere del Cardarelli, dell’ Ospedale del Mare e San Giovanni di Dio Ruggi D’Aragona

Il progetto lanciato dalla Regione Campania e fortemente voluto dal Presidente De Luca, passa alla fase operativa: sono state già accolte e passano alla fase operativa le prime richieste per realizzare asili nido aziendali e/o ludoteche in tutti gli ospedali della regione.

Da subito partono già i progetti nelle strutture Ospedaliere del Cardarelli, dell’Ospedale del Mare e San Giovanni di Dio Ruggi D’Aragona.

Leggi anche:

Salerno, georgiani arrestati per furto aggravato: espulsi dalla Polizia di Stato
Auto precipitata a Salerno: questa mattina il recupero
Bomba carta nei pressi della Questura di Salerno: la Cassazione nega l’arresto per un 23enne

L’obiettivo è chiaro: sostenere e favorire la genitorialità e la conciliazione dei tempi famiglia e lavoro.

L’iniziativa infatti, è ispirata dalla volontà di offrire alle famiglie maggiori servizi per i propri figli, con maggior bilanciamento quindi tra famiglia e lavoro, venendo incontro soprattutto alle esigenze delle donne e garantendo inoltre l’evoluzione del bambino in un contesto che faciliti l’attività lavorativa delle mamme ed il rapporto naturale con i figli.

Il servizio accoglierà sia i figli dei dipendenti degli Ospedali ma potrà essere anche ospitare bambini con un servizio di “baby-stop” per coloro che devono recarsi in ospedale per prestazioni sanitarie oppure per visitare parenti o conoscenti ricoverati.

Le risorse, chiarisce l’Assessore Marciani, saranno utilizzate per l’allestimento/adeguamento degli spazi già disponibili presso le strutture ospedaliere nonché per la gestione del servizio.

Ogni struttura offrirà servizi per l’età 0-3 anni e/o 3-12 anni con un orario di apertura utile a coprire fino a due turni di lavoro e potrà accogliere dai 20 ai 50 bambini.

Con queste nuove strutture si va a rafforzare la capacità di dare una risposta concreta alle esigenze delle famiglie, e soprattutto alle donne lavoratrici, che con maggiore facilità potranno trovare un equilibrio tra l’attività lavorativa e la cura dei figli, in particolare quando sono ancora in tenera età.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaospedaliSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sala Consilina, sorpasso azzardato provoca pauroso incidente: 3 auto distrutte

Il conducente avrebbe tentato un sorpasso in un tratto non idoneo, perdendo…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella

Campagna in lutto: domani l’addio a Gabriele ed Enrico

Fissati i funerali di Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella. La comunità di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.