Attualità

Agropoli, comune fissa nuove regole per la viabilità

Previste modifiche alla viabilità e alle aree sosta e l'installazione di Ztl e varchi elettronici

Barbara Maurano

12 Luglio 2017

Previste modifiche alla viabilità e alle aree sosta e l’installazione di Ztl e varchi elettronici

Numero di residenti elevato e disponibilità di posteggi limitata. Un problema che si verifica nel centro storico di Agropoli ma anche in altre vie; per risolverlo la giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo per la polizia municipale al fine di disciplinare sosta e circolazione nell’area, nelle zone limitrofe e in altre vie dove sussiste il medesimo problema.

Queste le disposizioni:

Via Salerno:
• Senso unico di marcia in direzione Castello fino all’inizio di viale Carmine Rossi;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione ambo i lati.
Via Napoli:
• Senso unico di marcia, direzione da via Salerno a via Diaz;
Via Diaz:
• Senso unico di marcia limitatamente al primo tratto, da via Piave fino all’incrocio con via Napoli, direzione ad uscire su via Piave;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione lato destro tratto senso unico.
Via Carmine Rossi:
• Zona a traffico limitato dall’intersezione con via Tenente Gino Landolfi fino all’inizio dell’area pedonale urbana;
• Doppio senso di circolazione, ad eccezione del tratto a senso unico compreso tra via Surmonte e via Salerno con direzione area pedonale urbana;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione coattiva lungo tutto il lato destro;
• Sosta consentita lungo il lato sinistro ai soli residenti di via Carmine Rossi dal civico 2 al civico 8, sul tratto compreso tra via Surmonte e via Salerno;
• Dal civico 53, lato sinistro, sosta consentita a pagamento ad eccezione dei residenti/proprietari di immobili su via Salerno e via Carmine Rossi;
• Dall’intersezione con via del Castello in poi zona a traffico limitato riservata al transito ed alla sosta, lato sinistro, dei veicoli appartenenti ai residenti/proprietari nel centro storico e fino a Piazzetta Gaetana Troisi. Il transito è garantito ai veicoli delle forze di polizia, polizia municipale, mezzi di soccorso, protezione civile e veicoli al servizio dei titolari di contrassegno H, divieto di sosta sul solo lato destro 0-24 rimozione coattiva fino a Piazzetta Gaetana Troisi;
• Divieto di sosta con rimozione su ambo i lati di Via Emanuele Di Sergio, ad
eccezione dei due posti nella rientranza a destra per il carico e scarico merci
e dei due posti riservati ai disabili.
Via del Castello:
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione coattiva ambo i lati intera lunghezza;
• Doppio senso di circolazione;
• N. 02 posti auto riservati per diversamente abili nello slargo a destra;
• Circolazione rotatoria in senso antiorario con possibilità di tornare indietro o proseguire verso aree di sosta sul retro del Castello;
• Dopo la rotatoria e prima dell’area pedonale urbana, sosta consentita ai veicoli autorizzati per operazioni temporanee di carico/scarico;
• Piazzale in terra battuta/brecciolino interamente a pagamento per i non residenti del centro storico;
• Piazzale lato sud Castello riservato ai residenti del centro storico;
• Area pedonale urbana che si congiunge con quella su indicata;
• Lungo la strada che conduce al parcheggio piazzale lato sud Castello, divieto di sosta lato parcheggio in terra battuta/brecciolino e area di sosta temporanea riservata ad autobus, NCC, Taxi sul lato Castello;
Via Tenente Gino Landolfi:
• Zona a Traffico Limitato ad eccezione dei residenti/proprietari;
• Doppio senso di circolazione;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione coattiva lungo tutto il lato destro;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione coattiva lungo il lato sinistro fino all’altezza del civico 14;
• Dal civico 14, sosta consentita sul solo lato sinistro in direzione del piazzale ai soli titolari di permesso per la ZTL ;
• Sosta garantita per i soli titolari di permesso per la ZTL nel piazzale sulla parte perimetrale negli appositi stalli realizzati con segnaletica orizzontale;
• Obbligo di svolta a sinistra per i veicoli che scendono da via Tenente Gino Landolfi e si immettono su via Carmine Rossi.
Via Surmonte:
• Divieto di sosta ambo i lati 0-24.
Via Francesco Baracca:
• Zona a traffico limitato ad eccezione dei residenti/proprietari nelle seguenti vie: Carmine Rossi e Francesco Baratta;
• Doppio senso di circolazione;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione ambo i lati tratto iniziale fino alla prima traversa lato sinistro;
• Sosta consentita sul solo lato sinistro, in direzione strada senza uscita, ai soli titolari di permesso per la ZTL;
• Obbligo di svolta a sinistra per i veicoli che escono e si immettono su via Carmine Rossi.
Via Giorgio Amendola:
• Doppio senso di circolazione;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione su ambo i lati nel tratto a cavallo dell’intersezione con via Matilde Serao, delimitato tramite installazione di dissuasori della sosta fino all’attraversamento pedonale;
• Divieto di sosta 0-24 sul lato destro (lato via Matilde Serao) e fino intersezione con via Battisti;
• Dall’attraversamento pedonale, sosta consentita ai soli residenti/proprietari sul lato sinistro fino all’intersezione con via S. Francesco;
• Senso unico di marcia dall’intersezione con via Matilde Serao in direzione via Flavio Gioia e fino all’intersezione con via Giolitti;
• Zona a Traffico Limitato dall’altezza dell’intersezione con via Giolitti e fino all’area pedonale urbana, ad eccezione dei residenti/proprietari via Amendola;
• Sosta consentita ai soli residenti sul lato destro nel tratto compreso tra via Battisti e via Giolitti, divieto di sosta sul lato sinistro 0 – 24 con rimozione coattiva.
Via Flavio Gioia:
• Zona a traffico limitato dalle ore 20:00 alle ore 02.00 nel periodo dal 01.06 al 30.09, ad eccezioni dei veicoli autorizzati per il carico/scarico merci ed i soggetti residenti/proprietari nelle seguenti vie: Gioia, Mazzini, Dei Mille;
• Obbligo di svolta a sinistra nell’immissione su via Mazzini ad eccezione degli autorizzati alla ZTL.
Via Carlo Pisacane:
• Senso unico di marcia in direzione Piazza della Mercanzia;
• Divieto di sosta 0-24 e rimozione coattiva ambo i lati fino a Piazzetta Danilo Dolci;
• Parcheggio a pagamento, ad eccezione dei residenti, sul lato destro di Piazzetta Danilo Dolci e fino ingresso Palazzo Civico delle Arti;
• Parcheggio a pagamento, ad eccezione dei residenti, sul lato sinistro da Piazzetta Danilo Dolci e fino ingresso Palazzo Civico delle Arti;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione coattiva sul lato sinistro da ingresso Palazzo Civico delle Arti all’intersezione con via Riviera Franco Antonicelli, sosta consentita sul lato destro ai soli residenti/proprietari di via Carlo Pisacane;
ViaGranatelle:
• Senso unico di marcia in direzione via San Francesco;
• Sosta riservata ai residenti/proprietari sulla stessa via sul lato sinistro, divieto di sosta 0-24 con rimozione coattiva sul lato destro.
Via San Francesco:
• Direzioni consentite dritto ed a sinistra per i veicoli che provengono dal porto affinché procedano su via Battisti, via Flavio Gioia o via Amendola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home