Cilento

Arte, musica e poesia. A Sapri il progetto sperimentale Derive

Tra gli eventi, la collaborazione tra Edoardo Tresoldi e Iosonouncane. Ecco il programma

Comunicato Stampa

11 Luglio 2017

Tra gli eventi, la collaborazione tra Edoardo Tresoldi e Iosonouncane. Ecco il programma

Dal 21 al 23 luglio, Sapri ospiterà la 1ª edizione di DERIVE, progetto sperimentale di arte, musica e poesia ideato da Antonio Oriente. Un evento previsto dal Progetto “In/fingimenti – della materia dei sogni”, realizzato dal Comune di Sapri in partnership con la Soprintendenza dei Beni Archeologici di Salerno e finanziato dalla Regione Campania.

Con una trama di eventi declinata in tre sezioni – Arte curata da Antonio Oriente, Musica curata da Jam Factory e Poesia da Giuliano Maroccini – DERIVE si rapporta ai luoghi e al tempo in una prospettiva asimmetrica, attraverso un progetto corale basato sulle dissolvenze incrociate tra permanente ed effimero. DERIVE invita a perdersi e poi ritrovarsi, come flâneur odierni, nei cortocircuiti fra nuovo e antico. Contemporaneo è ciò che non collima con il proprio tempo ma ne infrange il ritmo, lo porta alla deriva. La realtà si trova all’incrocio di più percorsi: i paesaggi della contemporaneità sono luoghi dai limiti oscillanti dove si compenetrano pieno e vuoto, solido e trasparente, minerale e digitale.

DERIVE nasce sul mare, nella zona Santa Croce, un’area in cui si stratificano archeologia e architettura neogotica. E proprio dall’acqua prenderà forma la collaborazione tra Edoardo Tresoldi – tra i 30 artisti europei più influenti secondo la rivista Forbes – e IOSONOUNCANE che, reduce dal Primavera Sound Festival, approda a DERIVE con una composizione originale nella sua unica data 2017 nel Sud Italia.

A pochi metri, sulla spiaggia Santa Croce, sarà la volta delle sonorità eclettiche dei newyorkesi Nerve di Jojo Mayer nella loro unica data italiana, il dj set sciamanico di Demonology Hifi, direttamente dai Subsonica, e l’elettronica raffinata della rivelazione Inude.

Massimo Uberti genererà nuove architetture luminose con “Essere spazio”, opera permanente sulle rovine della Villa marittima romana del I secolo a.C. affacciata sul mare. La galleria Santa Croce presenterà “Limbo”, prima mostra europea dell’artista argentina Milu Correch, mentre la chiesa omonima accoglierà una lettura dello scrittore e paesologo Franco Arminio. La spiaggia sottostante, invece, dal tramonto in poi sarà il regno della poesia, mentre la torre astronomica della Specola ospiterà live set di musica elettronica.

PROGRAMMA

Ingresso gratuito a tutti gli eventi

venerdì 21 luglio

· h 21.30

Villa marittima romana · “Occhi da gigante e cuore di perla” di Paola D’Agostino inaugura “Essere spazio” · opera permanente di Massimo Uberti

· h 22.15

Galleria Santa Croce · “Ruggine e oro” di Daniel Cundari (voce e corpo) e Sasà Calabrese (contrabbasso e ukulele) inaugura “Limbo” · mostra personale di Milu Correch

· h 23.00

IOSONOUNCANE · Live from the sea · sonorizzazione della scultura di Edoardo Tresoldi
Unica data 2017 nel Sud Italia

· h 00.00

Torre della Specola · French Teen Idol live set

sabato 22 luglio

· h 19.00

Chiesa Santa Croce · lettura di Franco Arminio

· h 20.00

Grotte delle Cammarelle · La Cameriera di poesia con Claudia Fabris

· h 21.30

Spiaggia Santa Croce · Inude live

· h 22.30

Spiaggia Santa Croce · Demonology HiFi dj set

· h 00.00

Torre della Specola · Mirabelli live set

· h 01.15

Spiaggia Cammarelle · Livio & Manfredi in s-concerto

domenica 23 luglio

· h 20.00

Grotte delle Cammarelle · La Cameriera di poesia con Claudia Fabris

· h 21.30

Terrazzo Santa Croce · The Invisible Father · sax solo e proiezioni a cura di Antonio Raia · Performance “Riguardo la misura dello zero” di Antonio Raia e Bruno Galluccio

· h 22.30

Spiaggia Santa Croce · Jojo Mayer / Nerve live

··

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home