Attualità

Capaccio Paestum, Teresa Palmieri nuovo vicesindaco: Noi imprenditori dobbiamo essere in prima linea

Il neo vicesindaco di Capaccio Paestum si presenta

Paola Desiderio

10 Luglio 2017

Il neo vicesindaco di Capaccio Paestum si presenta

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM.  Teresa Palmieri, 34 anni, sarà il vicesindaco della Città di Capaccio Paestum e di assessore con deleghe all’Agricoltura e alle Certificazioni di qualità. «La proposta del sindaco Palumbo è stata molto gratificante. Naturalmente mi sono presa del tempo per pensare perché ho anche un’azienda da mandare avanti. Ma poi ho deciso di accettare perché se vogliamo che le cose migliorino, anche noi imprenditori dobbiamo metterci in prima linea».

Teresa, dopo la laurea col massimo dei voti in ingegneria gestionale, è alla guida dell’azienda di famiglia Vannulo fondata dal padre assieme alla sorella Annalisa e al fratello Nicola. Non si è mai occupata di politica. «Per ora ho accettato ma non c’è ancora un’investitura ufficiale. Il mio sarà un incarico tecnico. Mi occuperò di agricoltura, e di conseguenza di zootecnia, e di certificazioni di qualità, settori che conosco bene per via del mio lavoro». La proposta è arrivata all’improvviso, in maniera inattesa. «Non so ancora cosa farò, non ho avuto il tempo di pensarci. Devo prima studiare, capire e programmare. Sicuramente voglio fare bene, proprio come se lo facessi per la mia azienda. Capaccio Paestum vive principalmente di agricoltura, zootecnia e turismo e le idee possono essere tante. E penso che questo sia un momento in cui si possono fare tante cose perché Franco Palumbo è un sindaco che lavorerà bene per la nostra città».

Teresa è il terzo assessore scelto dal sindaco Franco Palumbo dopo la nomina di Giuseppe Troncone alle Finanze, che come Teresa Palmieri è un assessore tecnico, e Franco Sica, che invece era candidato a sindaco, eletto consigliere comunale e voluto da Palumbo in Giunta per ricoprire le deleghe che aveva quando era assessore della Giunta Voza: Pubblica istruzione e Sport. Per completare la Giunta mancano ancora due nomine: un assessore uomo e una donna, come prevede la legge sulla parità di genere negli enti comunali. Le tre nomine saranno ufficializzate in Consiglio comunale, mentre non è da escludere che il primo cittadino si riservi di decidere a fine estate per uno o entrambi i posti in Giunta non ancora assegnati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home