Attualità

A Castellabate anteprima del Giffoni Film Festival

Ecco il programma delle iniziative: presenti anche Paolo Conticini e Lino Banfi

Comunicato Stampa

8 Luglio 2017

Villa Matarazzo

Ecco il programma delle iniziative: presenti anche Paolo Conticini e Lino Banfi

InfoCilento - Canale 79

Aura’s Charity, l’espressione sociale del Giffoni Experience, è pronta ad entrare nella magia della 47esima edizione del Giffoni Film Festival (14-22 luglio 2017) e a dare il via al suo ricchissimo calendario di eventi volti a riservare, nell’ambito del Festival, una finestra importante sulle più attuali campagne di sensibilizzazione e sull’operato delle più prestigiose realtà solidali, nazionali e del territorio.

Si parte lunedì 10 luglio con l’anteprima ufficiale del Festival, dedicata per il terzo anno consecutivo ai piccoli degenti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e promossa in collaborazione con lo staff dirigenziale e medico del più grande Policlinico e Centro pediatrico in Europa. Per la prima volta sarà il Cilento, la terra che ha ispirato poeti e cantori, la patria dei miti greci e romani, ad ospitare l’anteprima: il cuore del Parco Nazionale, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità per le tracce, i monumenti, la cultura e i sentieri legati alla sua ricca storia, farà da cornice alla giornata creata per donare momenti di spensieratezza ai piccoli speciali ospiti.

Con la partecipazione di Giffoni Experience, Aura, Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Castellabate prenderà il via – alle ore 18 – “Aspettando Giffoni”, l’evento dedicato al sociale e ospitato nella sede di Villa Matarazzo (Santa Maria di Castellabate). Presenzieranno i rappresentanti delle istituzioni con la gentile partecipazione di Paolo Conticini e Lino Banfi, due degli attori più amati dal pubblico per talento e sensibilità. A moderare l’evento sarà il giornalista Tonino Pinto, critico cinematografico e voce nota di Radio Free Station New York.

Giocolieri, clown, farfalle luminose, statue viventi di angeli sotto le stelle, saranno pronti a divertire e a far sorridere grandi e piccini, mentre farà da colonna sonora la musica tradizionale popolare del gruppo “Sette Bocche”. Allieterà il pubblico lo spettacolo dei burattini di Giò Ferraiolo, la famiglia d’arte che da oltre un secolo incanta le piazze d’Italia, sempre gremite, testimonianza di quanto l’amore per questo mondo di fantasia e umore sia ininterrottamente seguito con grande attenzione e curiosità. In contemporanea, a Marina piccola di Santa Maria di Castellabate divertiranno le strabilianti bolle di sapone de “Il conte Bollicin” e la giocoleria comica de “Le lezioni del professor Trepiccione”. Ad arricchire il programma, la coinvolgente sfilata per le vie del centro turistico degli sbandieratori “Città de La Cava lì 4 distretti”.

Sarà, dunque, un’affascinate giornata alla scoperta delle meraviglie della zona ed una prima immersione in quello che sarà il magico mondo del Festival, nello spirito di inclusione e condivisione portato avanti da Aura e Giffoni Experience nei confronti di chi non riesce a vivere in prima persona l’atmosfera Giffoni.

«Sarà un momento di incontro festoso – commenta il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli – ma anche di impegno concreto da parte delle istituzioni che, attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, si legano su valori condivisi di promozione culturale portati avanti da Aura e Giffoni Experience». Soddisfatta anche l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «È con entusiasmo che ci apprestiamo ad ospitare l’anteprima del Giffoni Film Festival, Castellabate e cinema sono un binomio vincente che rende il nostro territorio location ideale per valorizzare questo tipo di progetti». «Siamo particolarmente contenti – dichiara Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni – di ospitare questo evento a Villa Matarazzo a Castellabate, luogo che rappresenta la “Vetrina” del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Un’importante sinergia per far conoscere ai ragazzi e ai giurati lo straordinario patrimonio ambientale del nostro Parco e – continua il Presidente – nello stesso tempo trasmettere ai giovani la cultura del cinema, attraverso importanti momenti formativi ed educativi. La presenza, inoltre, di una rappresentanza dell’Ospedale Bambino Gesù nobilita ulteriormente il lavoro che anche sul versante sociale stanno svolgendo il Giffoni Film Festival e l’Associazione “Aura”. Un particolare e sentito grazie – conclude Tommaso Pellegrino – al Direttore Claudio Gubitosi e alla Presidente dell’associazione “Aura” Alfonsina Novellino».

Aura’s Charity, nata nel 2004 e presieduta da Alfonsina Novellino, con le sue attività mira proprio a far comprendere quanto siano fondamentali il coraggio, il riscatto e la voglia di combattere per la vita poiché la crescita umana e culturale di ogni persona si sviluppa necessariamente dall’ottenimento dei valori che in futuro potranno renderla migliore. Nel corso di oltre un decennio sono numerose le iniziative e le prestigiose collaborazioni attivate, in particolare per la realizzazione di eventi dedicati alle fasce più deboli e per diffondere la cultura della legalità tra le nuove generazioni, tra cui la maratona tv Telethon, la pubblicazione di volumi tematici a firma di personalità di spicco del mondo medico, artistico, culturale e politico italiano, le campagne di sensibilizzazione, le giornate di studio e i raffinati spettacoli con il Teatro San Carlo di Napoli. Operativa tutto l’anno, l’associazione concentra molte e varie attività durante il Giffoni Film Festival.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home