Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Da giovedì 6 luglio notti magiche a Paestum
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da giovedì 6 luglio notti magiche a Paestum

Ecco le iniziative in programma durante la stagione estiva

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Luglio 2017
Condividi

Ecco le iniziative in programma durante la stagione estiva

Notti magiche a Paestum nel corso della stagione estiva. Previste aperture straordinarie dalle ore 19:00 a mezzanotte, dal giovedì alla domenica dal 6 luglio al 27 agosto con “Paestum by night, passeggiando tra i templi”.

Visite guidate all’ombra del Tempio di Nettuno e della Basilica dalle ore 20:00 alle 22:30 con partenza ogni mezz’ora da Porta Principale (ingresso nei pressi del Tempio di Nettuno), costo della visita € 2,00 a persona.

L’estate è musica e danza: ogni venerdì nei pressi del Tempio di Nettuno, artisti di fama internazionale si esibiranno dalle ore 21:00 nell’ambito della rassegna “Musica ai templi”.

Non poteva mancare il “Teatro ai templi” con 4 spettacoli teatrali scritti e diretti da Sarah Falanga. Si parte sabato 8 luglio con “Yerma, donna sul filo” tratto dalla celebre opera di Federico Garcia Lorca, presso la piscina ellenistica; poi sarà la volta di “TRILOGIA-Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità” in scena sabato 22 luglio e sabato 12 agosto, presso il tempio di Hera (detto Basilica); ed infine, sabato 26 agosto nel “Foro” andrà in scena “Sonorità mediterranee”.

“Gli spettacoli rappresentano un’occasione di suggestione unica: il perfetto connubio tra l’attorialità pura ed il gusto del respiro della storia” – spiega Sarah Falanga – “Infatti senza artifici spettacolari, gli attori della compagnia stabile dell’Accademia Magna Graecia scommettono nel suggerire un ritorno alla naturalezza, accolti dall’austerità di rovine archeologiche uniche al mondo”.

“Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”, infine, è la mostra visitabile nel Museo fino al 31 dicembre 2017. In esposizione lastre tombali e vasellame di IV secolo a.C. che raccontano la ritualità funeraria dell’èlite locale in tutte le sue espressioni, dalle più manifeste (cortei funebri con piangenti e giochi in onore del defunto) fino alle più celate allusioni al mondo dell’aldilà e ad una vita oltretombale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image