Attualità

“Alla riscoperta del tesoro”: nel Cilento prende il via la Settimana di Spiritualità

Ecco il programma della nona edizione

Redazione Infocilento

30 Giugno 2017

Ecco il programma della nona edizione

“Alla riscoperta del Tesoro”, ricordare il passato al fine di valorizzare e preservare il patrimonio archeologico, culturale e spirituale del territorio: questo il filo conduttore della nona edizione della Settimana di Spiritualità e Cultura che prende il via domani nell’Antica Chiesa di San Bartolomeo a Pellare, per concludersi il 5 luglio.

La rassegna ideata e coordinata dal parroco Don Angelo Imbriaco – articolata in cinque appuntamenti –, quest’anno si propone di celebrare due importanti anniversari: i cinquant’anni dalla ‘scoperta’ del Parco Archeologico della Civitella (nell’estate del 1966) ad opera del prof. Mario Napoli (su segnalazione degli abitanti del luogo) e i centocinquanta anni dell’Azione Cattolica.

Si inizierà, alle ore 19, nell’Antica Chiesa di San Bartolomeo a Pellare, con l’apertura della mostra “Alla riscoperta del Tesoro” suddivisa in tre sezioni: 1) “50 anni dagli scavi del Parco Archeologico della Civitella”; 2) “Storia del Grest alla Civitella”; 3) “Storia dell’Azione Cattolica”.

Domenica 2 luglio (ore 20), Don Angelo Imbriaco e il prof. Amedeo La Greca, storico, scrittore e cultore del Cilento, interverranno sul tema “La Madonna della Civitella: tradizioni e feste”.

“La tutela del patrimonio archeologico della Civitella” è l’argomento del terzo appuntamento, lunedì 3 luglio (ore 19), approfondito dell’architetto Luigi Scarpa.

Omaggio alla storia dell’Azione Cattolica, martedì 4 luglio (ore 19), con l’incontro dal tema “150° anniversario dell’Azione Cattolica: memorie e testimonianze”. Interverranno: S. E. Mons. Giuseppe Casale, arcivescovo emerito di Foggia- Bovino; dott. Antonio Voria, presidente diocesano; prof.ssa Pasqualina Fontana, presidente parrocchiale; Don Angelo Imbriaco, assistente diocesano unitario.

Infine, mercoledì 5 luglio (ore 17), la rassegna si concluderà con la visita guidata al sito archeologico della Civitella, a cura dell’architetto Luigi Scarpa.

SETTIMANA DI SPIRITUALITÀ E CULTURA 2017 – IX EDIZIONE

ALLA RISCOPERTA DEL TESORO
Pellare, 1/5 luglio 2017
Antica Chiesa di S. Bartolomeo

PROGRAMMA

Sabato 1° luglio (ore 19.00)
Apertura della mostra.
– 50 anni dagli scavi del sito archeologico della Civitella
– Storia del Grest alla Civitella
– Storia dell’Azione Cattolica

Domenica 2 luglio (ore 20.00)
La Madonna della Civitella: tradizioni e feste
Interverranno il prof. Amedeo La Greca e don Angelo Imbriaco

Lunedì 3 luglio (ore 19.00)
La tutela del patrimonio archeologico della Civitella
Relazione dell’arch. Luigi Scarpa

Martedì 4 luglio (ore 19.00)
150° dell’Azione Cattolica: memoria e testimonianze
Interverranno:
– S. E. Mons. Giuseppe Casale, arcivescovo emerito di Foggia- Bovino
– Dott. Antonio Voria, presidente diocesano
– Prof. ssa Pasqualina Fontana, presidente parrocchiale
– Don Angelo Imbriaco, assistente diocesano unitario

Mercoledì 5 luglio (ore 17,00)
Visita guidata al sito archeologico della Civitella, a cura dell’arch. Luigi Scarpa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home