• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, amministrazione Palumbo già all’opera

Incontro con imprenditori e cittadini. Obiettivo "amministrazione partecipata"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Giugno 2017
Condividi

Incontro con imprenditori e cittadini. Obiettivo “amministrazione partecipata”

La neo amministrazione di Capaccio Paestum, guidata dal sindaco Franco Palumbo, ha già delineato le prime linee di intervento per risolvere le criticità più urgenti e per rendere più vivibile ed accogliente il territorio comunale con la stagione turistica ormai già iniziata.
In queste prime ore da sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, ha incontrato imprenditori, stakeholder, semplici cittadini, che l’hanno accolto con grande entusiasmo e partecipazione, con l’obiettivo di compiere insieme un percorso di “amministrazione partecipata”, affinché i cittadini tornino ad essere protagonisti anche loro della vita politica, economica e sociale della comunità di Capaccio Paestum.

Le priorità, al momento, restano l’acqua a Capaccio capoluogo, la sistemazione e l’abbellimento della fascia costiera con annessi parcheggi. Proficua, in tal senso, è stata la riunione operativa svoltarsi ieri pomeriggio sul litorale pestano alla presenza di tutti gli operatori del settore balneare. Nelle prossime ore, infatti, inizieranno i primi interventi di pulizia delle spiagge libere, di pulizia e di abbellimento delle vie di accesso al mare, di sistemazione e di ampliamento dei parcheggi. Per quanto concerne l’acqua a Capaccio capoluogo, già da lunedì mattina il sindaco Palumbo e i consiglieri sono all’opera per superare l’atavica criticità che attanaglia da sempre il nucleo storico del comune di Capaccio Paestum.
Vertice anche con la Sarim, la società che si occupa della raccolta differenziata sul territorio comunale di Capaccio Paestum, per risolvere le difficoltà collegate alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti. In tale ottica, il sindaco ha visitato anche l’isola ecologica e il depuratore di Varolato, volendosi assicurare di persona sul corretto funzionamento dell’impianto di depurazione.
Buone notizie, invece, per quindici lavoratori della Paistom, società partecipata del Comune per le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria sul territorio e sugli immobili comunali, che, con il contratto in scadenza al 30 giugno, hanno avuto il prolungamento fino al 15 settembre.
Si terrà, infine, venerdì mattina alle 10.00, presso la Casa comunale di Capaccio capoluogo, la proclamazione del neo eletto sindaco, che nel frattempo sta decidendo anche quali saranno i componenti della Giunta comunale, oltre all’assessore al Bilancio Giuseppe Troncone, e quali le deleghe per i consiglieri eletti.

“Mi sono tuffato subito al lavoro insieme a tutti i consiglieri perché ci sono tantissime azioni da mettere in atto nell’immediato per risolvere delle criticità oggettive. – afferma il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – Voglio sottolineare la grande partecipazione di tutta la comunità, che vuole contribuire in maniera concreta alla rinascita di questa splendida terra. Abbiamo già individuato le prime azioni da compiere, come risolvere l’emergenza idrica a Capaccio capoluogo e rendere più decorosa la fascia costiera. I nostri uffici, in tal senso, già si sono attivati. Per quanto concerne la Giunta, sono una persona concreta, chi mi conosce lo sa, per cui non mi piace sparare nomi a caso. Sarà sicuramente una Giunta molto qualificata che lavorerà per il bene di Capaccio Paestum. I pregiudizi a noi non interessano, perché ora l’unico obiettivo è quello di fare bene per tutta la comunità. Le somme si tirano alla fine, adesso è il tempo di lavorare”.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Vallo della Lucania il dialogo tra fede, ambiente e speranza: dieci anni di “Laudato Sì”

Un incontro con studenti, rappresentanti delle istituzioni e testimoni dell’impegno ambientale

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: dodicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 28 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.