Cilento

Camerota, Scarpitta assegna le cariche: Calicchio è il suo vice, Cammarano presidente del consiglio

Questa mattina il primo consiglio comunale

Comunicato Stampa

19 Giugno 2017

Questa mattina il primo consiglio comunale

Questa mattina, lunedì, a palazzo città si è tenuto il primo consiglio comunale della giunta neo eletta. Il sindaco si è accomodato tra il segretario e il presidente del consiglio. Alla sua destra la maggioranza formata da Teresa Esposito, Domingo Ciccarino, Manfredo D’Alessandro, Giovanni Saturno, Josè Saturno, Vincenza Perazzo e Francesco Calicchio. Alla sua sinistra, invece, la minoranza: Pierpaolo Guzzo, capogruppo d’opposizione, Giancarlo Saggiomo ed Enzo Del Gaudio di ‘Camerota Riparte’. Più in là l’unico consigliere di ‘Viva Camerota’, Orlando Laino. La permanenza in consiglio di Saggiomo è durata poco. Laino ha sollevato la questione dell’ineleggibilità dell’ex presidente dei parcheggi. La maggioranza ha specificato che la vicenda deve essere chiarita dagli organi competenti e per il momento Saggiomo non può prendere parte alle sedute di consiglio. Quest’ultimo ha lasciato la sedia sottolineando «continua la campagna elettorale vergognosa» condotta da Laino che «si crede ancora di stare nelle piazze». Poi si è rivolto a muso duro anche contro la maggioranza. Si è preceduto con la convalida di tutti gli altri consiglieri, hanno votato quasi tutti a favore. Il dissidente Laino ha detto di «no alla convalida di Ciccarino, di Guzzo e di Saggiomo». Ma il suo voto è valso a poco.

Le cariche
La minoranza e la maggioranza hanno scelto coesi di assegnare a Giusy Cammarano il ruolo di presidente del consiglio comunale. Scarpitta ha nominato l’avvocato Francesco Calicchio, di Camerota capoluogo, vicesindaco. Il capogruppo di maggioranza, invece, sarà Manfredo D’Alessandro. Gli assessori nominati dal sindaco sono: Teresa Esposito (Marina), Giovanni Saturno (Licusati) e Vincenza Perazzo (Lentiscosa). «In caso di vittoria delle elezioni nominerò un assessore per ogni frazione del nostro Comune». E’ quello che aveva annunciato Scarpitta in campagna elettorale. Promessa mantenuta, dunque. Nel patto d’onore firmato dal gruppo ‘Terradamare’, veniva specificato anche che il vicesindaco doveva essere di un paese differente da quello del sindaco. Così è stato. Il sindaco ha giurato, ha indossato la fascia e ha invitato i presenti a scattare una foto di gruppo: «Sono il sindaco di tutti, anche di chi non ha votato la mia lista. Il mio unico obiettivo è quello di risollevare il Comune di Camerota. Il commissario prefettizio quando mi ha consegnato le chiavi dell’ente mi ha detto che stavo per prendere in cura un malato terminale. Il compito è arduo, ma tra cinque anni molti mi daranno ragione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home