• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alburni ancora preda del fuoco: distrutti cinque ettari di cerri

Luciano: lavoratori Otd già operativi sul territorio

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 19 Giugno 2017
Condividi

Luciano: lavoratori Otd già operativi sul territorio

CORLETO MONFORTE. Brucia ancora la montagna. Timpa della Donna è ancora in ostaggio del fuoco. 5 ettari di cerri andati distrutti. L’incendio di ieri era stato circoscritto ma non effettuata la bonifica a terra. Il vento ha riacceso il focolaio che forse era ancora vivo sotto le ceneri ed ha continuato a bruciare la vegetazione. Il sindaco, Antonio Sicilia, oggi ha contattato gli uffici regionali di Salerno. Per spegnere il fuoco, ieri, erano intervenuti la Protezione civile di Salerno, alcuni volontari del posto, i carabinieri forestali. Un elicottero della Regione Campania ed un canadair. In serata un incendio ha interessato anche parte della la sp 342, Roscigno-Corleto Monforte. Una situazione d’allerta che non risparmia forze dispiegate in campo (poche) ed è una continua lotta contro il tempo. Non appena sarà diramato il decreto della massima allerta dalla Regione Campania partirà la lotta attiva e le azioni di spegnimento, ad ora le squadre degli operai forestali, in territorio alburnino, sono occupate in operazioni di prevenzione per le fasce parafuoco.

«A giorni il decreto, dobbiamo anticipare i tempi, ne abbiamo parlato anche stamane con il Consigliere delegato Alfieri, la situazione si è già presentata in tutta la sua drammaticità, vista l’emergenza siccità. Abbiamo già tutti i lavoratori OTD in servizio- molto prima degli altri anni- pronti ad intervenire con mezzi e professionalità consolidata. Per ora operativi sui territori in attività di prevenzione.- dichiara il presidente dell’Uncem Campania, Vincenzo Luciano-. Attivate già la struttura regionale con sale radio anche decentrate sul territorio salernitano, pronte ad allertare il servizio di spegnimento dall’alto, con canadier ed elicotteri, come è avvenuto ieri a Corleto.»

D. Come si intende fronteggiare questa particolare condizione di drammaticità: innumerevoli e vasti incendi, siccità, carenza di personale?
« Potenziando il servizio dall’alto, unitamente a quello di terra con la conferma anche quest’anno dell’accordo con i Vigili del fuoco. Qualche risorsa in più e l’attivazione anche del volontariato e della SMA. Resta fondamentale sui nostri territori il ruolo dei forestali delle nostre comunità montane, in raccordo anche con i DOS- direttori operativi spegnimento della struttura regionale forestale. Avviare subito il decreto di massima pericolosità incendi e l’avvio delle azioni delle Comunità montane di contrasto alla lotta agli incendi boschivi sui nostri territori. Abbiamo chiesto anche che vengano rispettati ruoli e funzioni,per evitare qualsiasi problema o sovrapposizioni. La campagna di contrasto e mitigazione del rischio incendi si presenta particolarmente difficile, dobbiamo evitare anche il più piccolo errore».

TAG:corleto monforteincendio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

Sapri: 100 studenti della John Cabot University per un interscambio culturale

Un progetto realizzato attraverso la stretta collaborazione tra l'Università John Cabot di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy