• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vigili del Fuoco in emergenza nel Cilento: l’allarme dei sindacati

"Necessario potenziare distaccamenti di Salerno e Vallo e aprirne uno ad Agropoli"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Giugno 2017
Condividi

“Necessario potenziare distaccamenti di Salerno e Vallo e aprirne uno ad Agropoli”

Un incendio lungo la provinciale che sta distruggendo la vegetazione e rischia di avvicinarsi alle case e un’autobotte dei vigili del fuoco che impiega due ore per arrivare sul posto a causa della tortuosità delle strade cilentane e di un precedente intervento che aveva tenuto i caschi rossi impegnato in un’altra zona del territorio. Il risultato: cittadini e uomini della comunità montana sono costretti da sé a spegnere l’incendio. E’ accaduto a San Mauro Cilento dove in seguito a questo episodio il sindaco, Carlo Pisacane, si è lasciato andare ad uno sfogo sui social protestando per i ritardi nei soccorsi.

La replica dei vigili del fuoco non si è fatta attendere. L’Unione Sindacale di Base dei caschi rossi ha sottolineato come le situazioni di disagio che si creino sul territorio derivano in primis dalla carenza di mezzi e personale, conseguenza dei tagli del Governo. “Abbiamo proposto a tutti i livelli la riclassificazione del Comando di Salerno, il potenziamento del distaccamento VVFF di Vallo della Lucania con personale che supporti la squadra di Vallo della Lucania con mezzi come Autobotti, Autoscala e quanto possa essere necessario per ridurre i tempi di percorrenza verso il cilento, l’apertura del distaccamento ad Agropoli, del quale ancora oggi non si riesce a decretare”, spiega Calogero Lacagnina dell’USB. Non a caso oggi, ancora una volta, è stato proclamato uno sciopero nazionale proprio per “sensibilizzare la politica a tutela dei propri cittadini”.

“Il problema degli organici è atavico, spesso quando una squadra sta su un intervento è difficile garantire un altro intervento se anche altre squadre sono impegnate”, evidenzia Lacagnina. Ma i problemi non finiscono qui: “A questo si aggiunge un’altra scelta scellerata a smantellare il CFS, con la siccità che ci sta colpendo, il rischio di roghi è altissimo”, fanno sapere dal sindacato. “Per ciò che concerne il rischio acquatico – proseguono – si è proposto di istituire dei presidi per la salvaguardia dei bagnanti nelle due coste più importanti quella cilentana e quella amalfitana. Nel passato un’operazione del genere è stata fatta in convenzione ad Acciaroli frazione di Pollica, dove si comprese la necessità e l’importanza di un presidio di VVVF per il soccorso con l’utilizzo di moto d’acqua. La politica di questo si deve occupare, in particolar modo si fa appello a quei Deputati che sono stati eletti ed inviati al Parlamento Italiano per impegnarsi anche del proprio territorio su temi fondamentali come quello della salvaguardia del territorio, oltre l’impegno dei Sindaci, del Prefetto, dei Presidenti della Provincia e Regione”, concludono dall’USB

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecalogero lacagninacarlo pisacaneCilentoCilento Notiziepollicavallo della lucaniavigili del fuoco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.