Attualità

Vigili del Fuoco in emergenza nel Cilento: l’allarme dei sindacati

"Necessario potenziare distaccamenti di Salerno e Vallo e aprirne uno ad Agropoli"

Redazione Infocilento

15 Giugno 2017

“Necessario potenziare distaccamenti di Salerno e Vallo e aprirne uno ad Agropoli”

InfoCilento - Canale 79

Un incendio lungo la provinciale che sta distruggendo la vegetazione e rischia di avvicinarsi alle case e un’autobotte dei vigili del fuoco che impiega due ore per arrivare sul posto a causa della tortuosità delle strade cilentane e di un precedente intervento che aveva tenuto i caschi rossi impegnato in un’altra zona del territorio. Il risultato: cittadini e uomini della comunità montana sono costretti da sé a spegnere l’incendio. E’ accaduto a San Mauro Cilento dove in seguito a questo episodio il sindaco, Carlo Pisacane, si è lasciato andare ad uno sfogo sui social protestando per i ritardi nei soccorsi.

La replica dei vigili del fuoco non si è fatta attendere. L’Unione Sindacale di Base dei caschi rossi ha sottolineato come le situazioni di disagio che si creino sul territorio derivano in primis dalla carenza di mezzi e personale, conseguenza dei tagli del Governo. “Abbiamo proposto a tutti i livelli la riclassificazione del Comando di Salerno, il potenziamento del distaccamento VVFF di Vallo della Lucania con personale che supporti la squadra di Vallo della Lucania con mezzi come Autobotti, Autoscala e quanto possa essere necessario per ridurre i tempi di percorrenza verso il cilento, l’apertura del distaccamento ad Agropoli, del quale ancora oggi non si riesce a decretare”, spiega Calogero Lacagnina dell’USB. Non a caso oggi, ancora una volta, è stato proclamato uno sciopero nazionale proprio per “sensibilizzare la politica a tutela dei propri cittadini”.

“Il problema degli organici è atavico, spesso quando una squadra sta su un intervento è difficile garantire un altro intervento se anche altre squadre sono impegnate”, evidenzia Lacagnina. Ma i problemi non finiscono qui: “A questo si aggiunge un’altra scelta scellerata a smantellare il CFS, con la siccità che ci sta colpendo, il rischio di roghi è altissimo”, fanno sapere dal sindacato. “Per ciò che concerne il rischio acquatico – proseguono – si è proposto di istituire dei presidi per la salvaguardia dei bagnanti nelle due coste più importanti quella cilentana e quella amalfitana. Nel passato un’operazione del genere è stata fatta in convenzione ad Acciaroli frazione di Pollica, dove si comprese la necessità e l’importanza di un presidio di VVVF per il soccorso con l’utilizzo di moto d’acqua. La politica di questo si deve occupare, in particolar modo si fa appello a quei Deputati che sono stati eletti ed inviati al Parlamento Italiano per impegnarsi anche del proprio territorio su temi fondamentali come quello della salvaguardia del territorio, oltre l’impegno dei Sindaci, del Prefetto, dei Presidenti della Provincia e Regione”, concludono dall’USB

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home