• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

B&B fantasma: truffati due turisti americani in vacanza ad Agropoli

Avevano prenotato una vacanza on line ma la struttura ricettiva in cui avrebbero dovuto soggiornare non esisteva

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 14 Giugno 2017
Condividi

Avevano prenotato una vacanza on line ma la struttura ricettiva in cui avrebbero dovuto soggiornare non esisteva

AGROPOLI. Sempre più viaggiatori e vacanzieri estivi utilizzano la rete per prenotare e acquistare le proprie meritate vacanze alla ricerca della migliore offerta per risparmiare sulla scelta della meta, nella modalità di viaggio o nella soluzione di alloggio. Internet, mondo virtuale di occasioni reali mette in comunicazione viaggiatori e operatori turistici facendo incontrare la domanda e l’offerta.

Tuttavia sono sempre più frequenti i casi di truffe on line non solo per quanto riguarda acquisti di prodotti ma anche all’interno del settore dedicato a vacanze e viaggi. L’ultimo caso si è registrato ai danni di una coppia di turisti americani. Questi ultimi avevano prenotato la loro vacanza ad Agropoli pagando 250 euro come anticipo per il soggiorno in un B&B del centro storico di Agropoli. Peccato però che quando ieri pomeriggio sono giunti nel comune cilentano si sono accorti che il fantomatico “Air B&B” non esisteva. Grande lo sconcerto per i due che si sono ritrovati in un paese che non conoscevano, senza sapere dove andare e con i soldi pagati per la prenotazione intascati chissà da chi.

I due americani sono stati aiutati da alcune persone residenti nel borgo antico agropolese e il titolare di una struttura ricettiva della zona ha deciso di ospitarli per rimediare alla figuraccia fatta per colpa di qualche truffatore.

Purtroppo non è la prima volta che accadono episodi del genere nel Cilento: negli anni scorsi la medesima truffa era stata messa a segno in più occasioni in diverse altre rinomate località balneari del territorio.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieagropoli truffeCilentoCilento Notizietruffaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.