• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’US Agropoli tenta la strada del ripescaggio in Serie D

Tre cessioni importanti per risanare la situazione debitoria

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 11 Giugno 2017
Condividi
Domenico Cerruti

Tre cessioni importanti per risanare la situazione debitoria

Dopo l’amara retrocessione del maggio scorso, l‘US Agropoli tenta la strada del ripescaggio nella quarta serie nazionale. La società delfina avrà tempo fino alle ore 14 del 7 luglio per presentare la domanda. Serviranno 19.000 euro a messo assegno circolare non trasferibile oppure bonifico bancario,intestato alla FIGC.

Poco meno dell’ammontare della situazione debitoria dell’Agropoli, che deriva in massima parte da pendenze nei confronti dei calciatori Jawad,Santaniello (per non averlo liquidato è già arrivato un punto di penalizzazione da scontare nella prossima stagione) e Siano. La società del presidente Cerruti cercherà di rientrare cedendo tre calciatori di discreto valore mercato: si tratta del capitano Capozzoli, l’anno scorso corteggiato dal Monopoli e con qualche pretendente anche in Lega Pro ed i prodotti del vivaio Ferrara e Rekik che si sono messi in luce nello scorso campionato.

Leggi anche:

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale
U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva
Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

In particolare il terzino è stato convocato anche per la rappresentativa di Serie D, mentre la mezz’ala ha disputato la sua prima stagione nella quarta serie, facendo intravedere buone giocate. Dalla loro cessione l’Agropoli spera di ricavare subito i 19.000 euro, da aggiungere alla fideiussione bancaria a prima richiesta con scadenza l’11 luglio di importo fissato a 31.000 euro. Intanto si stagliano divisioni in società con il presidente Cerruti ed il direttore tecnico Magna ormai ai ferri corti ed entrambi alla ricerca di nuovi soci: il progetto più solido sarà quello che garantirà un futuro alla squadra delfina. Cerruti in particolare sembra in attesa di un avanzamento del patron dell’Avellino Taccone, situazione che sembrava delinearsi nei giorni scorsi. Appare defilata invece l’ipotesi Gaglione, dato che l’imprenditore è intenzionato a rilevare la Turris, squadra di Torre del Greco (NA).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CapozzoliCerrutiMagnaUs Agropoli 1921
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oliveto Citra, panorama

Oliveto Citra, 1,8 mln di euro per 26 imprese: il borgo salernitano guida la classifica del PNRR per rigenerazione e sviluppo

I dati del Ministero della Cultura collocano il Comune del salernitano tra…

Sapri allagamenti

Dissesto idrogeologico a Sapri, Filca-Cisl: “Subito provvedimenti drastici e urgenti”

Sicurezza del territorio: l'emergenza di Sapri e la richiesta di interventi urgenti

Modesto del Mastro

Agropoli, Del Mastro (FdI): “La pazienza è finita ora dimettetevi”

“Fratelli d’Italia contro Rosa Lampasona: schiaffo alle istituzioni”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.