Attualità

Frecciarossa in Cilento, Matera ad Info Cilento: un’operazione storica

L’ operazione si integra ad altre attività di collegamento e faranno in modo che il Cilento esca dall’isolamento.

Sergio Pinto

11 Giugno 2017

L’ operazione si integra ad altre attività di collegamento e faranno in modo che il Cilento esca dall’isolamento.

“È un’operazione storica, attraverso il Freccia Rossa proviamo a collegare il Cilento nella sua interezza, perché sono tre le fermate interessate, dimostrano che abbiamo avuto a cuore l’intero territorio”. Queste le parole a caldo dell’assessore al turismo della Regione Campania Corrado Matera, dopo l’arrivo della Frecciarossa nel territorio cilentano. Tre le stazioni che hanno visto fermarsi il treno ad alta velocità: Agropoli, Vallo e Sapri nelle quali sia le istituzioni che i cittadini hanno salutato l’evento con grande entusiasmo.

È lo stesso Matera a riconoscere la portata storica per il Cilento dell’arrivo della Frecciarossa: “Sono previsti collegamenti con i grandi Centri, e sono state tantissime le prenotazioni, questo dimostra essere un fatto di portata storica, l’ operazione si integra ad altre attività di collegamento e faranno in modo che il Cilento esca dall’isolamento. Un territorio meraviglioso insignita da tante bandiere blu, ha tanti attrattori come Paestum, Velia e Padula. Congiuntamente alla Freccia Rossa metteremo in campo una grande attività di promozione, il brand Cilento diventerà un brand competitivo. Non è solo la comodità che si offre al turista o al residente ma attraverso questi potenti e veloci mezzi di comunicazione si può intraprendere una forte azione di promozione”.

Un lavoro dell’assessorato al turismo che parte dallo scorso anno con Italobus e che attraverso un lavoro di squadra con il presidente De Luca è arrivato ad avere oggi un treno ad alta velocità che tocca ben tre stazioni del territorio. Ancora nelle parole di Matera la soddisfazione per l’evento: “Un lavoro silenzioso e tenace, partito nel 2016 con il progetto Cilento blu. Le parole volano al vento, le azioni concrete apparterranno al nostro territorio, sono molto fiero e contento di aver dato, unitamente al presidente De Luca, al Cilento questa grande opportunità.”

Guarda il video

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home